Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Il cliente ha sempre ragione" si dice, ma non quando pretende l'insalata

Storia e Storie

"Il cliente ha sempre ragione" si dice, ma non quando pretende l'insalata

Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 17:57:26

Scrivere una recensione su Tripadvisor è cosa da poco, chiunque può tirare fuori il telefonino e scrivere (in un italiano approssimativo) due righe superficiali, in maniera poco educata, solo per poterle condividere online alla ricerca di "likes" facili e condivisioni. Ma il proprietario de La Taverna di Colombo, Fausto Cavanna, ha deciso di reagire e non darla vinta a nessuno, per cui si è impegnato di persona ed ha risposto ad una di queste recensioni banali e scorrette, mettendo in evidenza tutto il mondo che si cela dietro questi atteggiamenti, tipici dei patiti dei social network. Riportiamo qui il testo della "recensione": <<Premetto che sono stato a pranzo in questo locale, non mi ha particolarmente colpito come dicono le recensioni, il proprietario é simpatico e gentile, ma i piatti sono poco generosi e s un prezzo elevato. Ho chiesto un’insalata ma dato che era fuori menù non c’era..l’insalata deve esserci sempre>>. Questa è stata la risposta di Fausto: <<E’ entrato, ha chiesto di poter ricaricare il telefono, ha ordinato lo sgombro con capperi e pomodorini. Quando ho portato il piatto ha chiesto una insalata, insieme. All’americana. Gli ho detto che non abbiamo insalata. Ha mangiato, si è alzato, ha ripreso il telefono, sorridendo ha pagato. Otto euro per un piatto di pesce fresco, non allevato. Pane e acqua compresi. Quando ho letto la sua recensione mi sono domandato quale tipo di persona antepone una insalata al resto. La curiosità sarà la mia fine, lo so. Così, ho fatto quello che non dovrei mai fare: ho guardato il suo profilo Tripadvisor. Questo signore vanta 297 recensioni in 12 mesi. Praticamente quasi una al giorno. In un italiano da tastiera telefonica giudica tutto: al bar per un caffè…Tac! Recensione! In un rifugio alpino…Tac! Recensione! Aperitivo, spuntino…Tac! Recensione! Tac! Tac!! TAC!!! Che cosa mi disturba, nel suo sincopato giudicare, in pochi minuti, il lavoro di anni? Non è solo il fastidio per il verdetto, o per il punteggio. Non è il primo, non sarà l’ultimo. Nella sua compulsiva necessità di commentare, di esprimere sentenze, leggo tutto il dolore del suo mondo, del mio mondo. Del tempo di tutti. Vivremo vite appiccicate a qualche piattaforma social, dove cercheremo il senso del nostro correre, manichini scomposti, senza una vera ragione, senza sapere. Alla fine di tutto, forse, il nostro ultimo rammarico sarà il non poter recensire le nostre esequie, il buffet allestito nella nostra camera ardente. Con l’insalata, certo. Quella non deve mai mancare. Fausto Cavanna>> Senza dubbio una risposta adeguata, intelligente e maliziosa, in cui non mancano una velata ironia unita ad un'interessante riflessione sulla nostra società e il suo rapporto malato con i social, che spesso tirano fuori il peggio delle persone, facendo sprofondare tutto in una vacua ricerca dell'approvazione di sconosciuti sul Web.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10953104

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno