Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl “dietro le quinte” della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. Intervista ad Alfonso Bottone

Storia e Storie

Cultura, Costiera amalfitana, Festa del Libro, Alfonso Bottone

Il “dietro le quinte” della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. Intervista ad Alfonso Bottone

La quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo si terrà dal 21 maggio all’11 luglio 2021 tra Praiano, Maiori, Amalfi, Atrani, Cetara, Minori, Tramonti, e Salerno

Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 11:05:31

A meno di due mesi dall'inizio della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo che, come già annunciato dal direttore organizzativo Alfonso Bottone, si snoderà dalle chiese alle piazzette, dagli edifici storici ai musei civici, dai giardini panoramici ai sentieri collinari, di Praiano, Maiori, Amalfi, Atrani, Cetara, Minori, Tramonti, e Salerno dal 21 maggio all'11 luglio 2021, cerchiamo di scoprire ulteriori novità con il patron della nota kermesse culturale, insignita alla Camera dei Deputati del Premio Internazionale "Comunicare l'Europa".

-Alla luce di quanto accade intorno a noi possiamo dire che questo è un festival all'insegna dell'ottimismo?

"Non solo.All'ottimismo, come ho letto recentemente, auspicato dallo scrittore e giornalista Vito Bruschini, io aggiungerei anche all'insegna della normalità, o qualcosa che le assomigli. "La bellezza salverà il mondo" ha scritto qualcuno. Se non si riparte infatti dalla Cultura si annunciano tempi bui per tutta l'Umanità. Se non riaprono i teatri, i cinema, i musei, le biblioteche, le mostre, i siti archeologici, artistici e paesaggistici, gli eventi all'aperto, ed io aggiungo le scuole, non riparte il nostro Bel Paese. La campagna vaccinale sembra ormai aver preso la piega giusta, per questo io sono molto fiducioso su quanto accadrà nella seconda parte della stagione primaverile e per l'estate prossima. L'organizzazione di questa quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it è in stato molto avanzato. Alcune anticipazioni le avete già lette, nelle scorse settimane, sugli organi di informazione, sul sito internet e sulla pagina facebook. Ma la programmazione della Festa del Libro in Mediterraneo corre veloce".

-A tal proposito ci regala qualche altra "chicca"?

"Ad oggi possiamo solo annunciare che il lancio ufficiale di questa quindicesima edizione avverrà il 16 aprile su You Tube con una puntata speciale di "Un Gioco di Parole", un affermato format creato perdiffondere gioiose pillole di cultura. Sugli ospiti di ..incostieraamalfitana.it vi rimandiamo invece ai giorni prossimi. La Festa del Libro in Mediterraneo sarà preceduta dalla cerimonia di premiazione a Cetara del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale": poesia in lingua italiana e in vernacolo, racconto breve, filastrocca, fiaba; e dalle nuove edizioni di "èPrimavera...fioriscono Libri" a Minori e di "Atrani Muse al...Borgo" con la consegna, nel corso di questo ultimo evento, dei riconoscimenti ai vincitori di "Caro Amore ti scrivo...", per i whatsapp d'amore inviati il giorno di San Valentino al proprio partner.

-Tutto pronto allora per festeggiare i 15 anni di ..incostieraamalfitana.it?

"Manca davvero poco.Quest'anno raggiungiamo davvero un traguardo importante. Per questo singolare risultato vorrei ringraziare tutti coloro che hanno deciso di esserci: le Istituzioni, le Amministrazioni comunali della Costa d'Amalfi, Aziende private, Associazioni ed organismi culturali e sociali, gli Operatori turistici. Una sinergia davvero preziosa per ottenere risultati prestigiosi e promuovere lo splendore "unico" di questo patrimonio immenso che è la Costiera Amalfitana".

Informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it, sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o telefono 3487798939.

(Foto di copertina: Luigi Torino)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104716102

Storia e Storie

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno