Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Il giardino segreto dell’anima” a Tramonti in Costiera Amalfitana per il Clima e l’Ambiente

Storia e Storie

“Il giardino segreto dell’anima” a Tramonti in Costiera Amalfitana per il Clima e l’Ambiente

Inserito da (admin), sabato 28 settembre 2019 07:56:28

Qualche hanno fa il Giardino Segreto dell'Anima di Campinola (piccola frazione di Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi, ndr), che si distingue per il carattere e lo spirito che lo animano, in occasione degli incendi che imperversavano in tutta la Valle decise di "CHIUDERE PER LUTTO" e poi propose (inutilmente) di fare altrettanto per la Costa d'Amalfi deturpata da insensate distruzioni. Ora proprio nella giornata che molte forze si mobilitano a difesa del clima per un ambiente umano sostenibile, gli ideatori e animatori del Giardino Segreto dell'Anima decidono di non alienare più le potature e i residui organici del giardino con il fuoco, seppure già in gran parte utilizzati in compostaggio e realizzazione di pareti verticali. Tutti i residui accumulati durante l'estate per cui sussiste il sensato divieto comunale di accensione di fuochi, saranno trasformati in pacciamante biologico per il giardino con l'utilizzo del biotrituratore-cippatore acquisito molto opportunamente dal Comune di Tramonti; e così si continuerà per il futuro. E mentre fra 4 giorni, con la scadenza del decreto comunale, tutta la valle di Tramonti si trasformerà in un incredibile e fumoso forno con gravissimo contributo all'accumulo di inquinamento dell'aria e all'accrescimento del surriscaldamento, il Giardino Segreto dell'Anima propone vie diverse e più consone al rispetto dell'ambiente e del paesaggio. L'iniziativa si aggiunge a quelle già in atto sull'uso razionale dell'acqua, ai trattamenti antiparassitari, alle concimazioni, al compostaggio, all'uso di elementi strutturali e al riciclaggio dei materiali. Se qualcuno avesse piacere di prendere visione del procedimento, delle finalità e dello spirito, potrà venire presso il Giardino Segreto dell'Anima in via Telese a Campinola nei prossimi giorni, magari preavvisando al 3478790007.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10073106

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno