Tu sei qui: Storia e StorieIl giornalista Piero Antonio Toma e il cantautore Lino Blandizzi presentano il loro libro ad Atrani
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 11:16:25
Secondo appuntamento, nella piazza-salotto di Atrani, venerdì 14 maggio, alle 18.45, con la sesta edizione di Atrani Muse al Borgo, promossa da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani.
Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale presenta, con gli autori, "A suon di parole. Due racconti in 13 canzoni", del giornalista e scrittore Piero Antonio Toma e del cantautore Lino Blandizzi.
"A suon di parole", edito da Guida, è un libro di parole che si possono leggere e di canzoni che si possono ascoltare. Prima di tutto è lo sfizio di un duetto, un paroliere, Piero Antonio Toma, e un compositore, Lino Blandizzi, cioè uno che ha scritto i testi e un altro che li ha musicati trasformandoli in canzoni, e che insieme poi si confessano, ognuno per conto proprio, su come ci sono arrivati. Le parole delle loro confidenze sono pubblicate nel libro, mentre le 13 canzoni (più una, del grande Luigi Compagnone) si possono ascoltare nel CD incorporato. Avventure e disavventure quindi di due amici che, invece di dedicarsi ad altre cose della vita, preferiscono raccontarla così: con le parole e con la musica.
Nel corso dell'evento a Blandizzi, che compie 30 anni di attività artistica, sarà consegnato dalla XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo un Premio alla Carriera.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid-19.
Sul fronte "concorsi" si avvicinano le scadenze del 15 maggio per la partecipazione a "100 poeti e poetesse lungo il Sentiero dei Limoni", tra Minori e Maiori, con il Premio "Cuonc Cuonc" Azienda Agricola, e del 31 maggio per "Libero di essere", contest poetico promosso dall'Associazione culturale "Poesie Metropolitane" (https://poesiemetropolitane.wixsite.com/liberodiessere): entrambi sul tema della XV edizione del festival: "Difendo la mia libertà...e anche la tua!".
Per info: www.incostieraamalfitana.it | facebook @incostieraamalfitana.it | 3487798939
Fonte: Amalfi News
rank: 109315107
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...