Tu sei qui: Storia e StorieIl giornalista Piero Antonio Toma e il cantautore Lino Blandizzi presentano il loro libro ad Atrani
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 11:16:25
Secondo appuntamento, nella piazza-salotto di Atrani, venerdì 14 maggio, alle 18.45, con la sesta edizione di Atrani Muse al Borgo, promossa da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani.
Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale presenta, con gli autori, "A suon di parole. Due racconti in 13 canzoni", del giornalista e scrittore Piero Antonio Toma e del cantautore Lino Blandizzi.
"A suon di parole", edito da Guida, è un libro di parole che si possono leggere e di canzoni che si possono ascoltare. Prima di tutto è lo sfizio di un duetto, un paroliere, Piero Antonio Toma, e un compositore, Lino Blandizzi, cioè uno che ha scritto i testi e un altro che li ha musicati trasformandoli in canzoni, e che insieme poi si confessano, ognuno per conto proprio, su come ci sono arrivati. Le parole delle loro confidenze sono pubblicate nel libro, mentre le 13 canzoni (più una, del grande Luigi Compagnone) si possono ascoltare nel CD incorporato. Avventure e disavventure quindi di due amici che, invece di dedicarsi ad altre cose della vita, preferiscono raccontarla così: con le parole e con la musica.
Nel corso dell'evento a Blandizzi, che compie 30 anni di attività artistica, sarà consegnato dalla XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo un Premio alla Carriera.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid-19.
Sul fronte "concorsi" si avvicinano le scadenze del 15 maggio per la partecipazione a "100 poeti e poetesse lungo il Sentiero dei Limoni", tra Minori e Maiori, con il Premio "Cuonc Cuonc" Azienda Agricola, e del 31 maggio per "Libero di essere", contest poetico promosso dall'Associazione culturale "Poesie Metropolitane" (https://poesiemetropolitane.wixsite.com/liberodiessere): entrambi sul tema della XV edizione del festival: "Difendo la mia libertà...e anche la tua!".
Per info: www.incostieraamalfitana.it | facebook @incostieraamalfitana.it | 3487798939
Fonte: Amalfi News
rank: 100417109
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...