Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Il segreto delle lacrime” di Vittoriana Abate e Maria Teresa Fiore

Storia e Storie

“Il segreto delle lacrime” di Vittoriana Abate e Maria Teresa Fiore

Inserito da (admin), venerdì 21 febbraio 2020 13:09:04

Il segreto delle lacrime

E’ andata in onda a "PORTA a PORTA" la testimonianza, in esclusiva, sul caso della Madonnina di Civitavecchia. Nell’intervista rilasciata alle giornaliste Vittoriana Abate (giornalista Rai e inviata di "Porta a Porta") e Maria Teresa Fiore (vice direttore di Rai Uno), un uomo ha rivelato per la prima volta di aver toccato con le mani sporche di sangue il volto della statuina della Madonna che avrebbe provocato la presunta prima lacrimazione di sangue. L’intervista e i dettagli degli avvenimenti sono stati raccolti nell’instant book "Il segreto delle lacrime" edito dalla casa editrice napoletana "Graus Edizioni", da oggi disponibile in tutte le librerie e store on line. La vicenda è iniziata il 2 febbraio del 1995, quando la piccola Jessica Gregori vide un liquido rosso, risultato poi sangue umano maschile, scendere dal viso della statuetta. Adesso, dopo venticinque anni, un uomo ha dichiarato che si era ferito alla mano dopo aver riparato la sua motocicletta. Insieme alla propria fidanzata si fermò, casualmente, dinanzi alla statuetta e dopo averle toccato il volto lo sporcò con il proprio sangue. "Avevo solo vent’anni, non avevo la consapevolezza che ho adesso e ho avuto paura – è una delle dichiarazioni di Ivano pubblicate nell’instant book – e oggi vorrei chiedere perdono a tutti". Il caso ha diviso per anni la Diocesi di Civitavecchia e il Vaticano che non si è ancora espresso ufficialmente sulle lacrimazioni e continua a destare attenzione nell’opinione pubblica. La venerazione della Madonnina di Civitavecchia è ancora in corso, ma questa sconcertante rivelazione, se confermata da successive analisi scientifiche, potrebbe aprire uno nuovo squarcio nella vicenda .

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10352100

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno