Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Il Volo di Leonardo” arriva nelle scuole della Costiera Amalfitana: 21-22 aprile un musical sul genio del Rinascimento

Storia e Storie

Scuola, Leonardo Da Vinci, Il Volo di Leonardo, musical, Costiera amalfitana

“Il Volo di Leonardo” arriva nelle scuole della Costiera Amalfitana: 21-22 aprile un musical sul genio del Rinascimento

Il tema principale della storia è il percorso che porta Leonardo, tra estro, creatività, ed ossessione, al desiderio di ogni uomo: il volo. Grazie alle fedeli riproduzioni delle invenzioni del Genio Italiano, gli studenti potranno scoprire le sue sensazionali macchine del volo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 17:29:32

Gli istituti comprensivi della Costiera Amalfitana "Gerardo Sasso" di Amalfi, "Roberto Rossellini" di Maiori e Minori e "Giovanni Pascoli" di Tramonti hanno voluto coinvolgere i propri alunni nell'evento Il Volo di Leonardo, lo spettacolo musicale sul genio italiano che vede la regia di Michele Visone.

Alcune classi hanno già assistito allo spettacolo questa mattina in streaming, attraverso la piattaforma "Zoom". E i riscontri sono stati positivi. Domani, 22 aprile, toccherà alle classi restanti.

Anche la scuola ha risentito degli effetti della pandemia globale che ha interamente azzerato la fruizione degli eventi culturali, non solo da parte del grande pubblico, ma anche per gli studenti di tutte le scuole.

L'esigenza di assicurare un'esperienza culturale come valore aggiunto della didattica, ha portato ALL CRAZY ART & SHOW, società che si occupa dell'intrattenimento per famiglie e bambini, a sviluppare un progetto innovativo che unisce il teatro alle nuove tecnologie.

Attraverso l'uso della piattaforma di web conference ZOOM, gli studenti delle classi potranno assistere in diretta ad uno spettacolo e interagire con il cast, il regista e fruire di una nuova esperienza culturale, in attesa di tornare a vivere la magia del teatro dal vivo.

Lo spettacolo racconta, con un linguaggio fruibile da tutti, il sogno di Amelia Fly, una studentessa alle prese con la sua tesi su "Il volo di Leonardo Da Vinci". Non a caso, il nome Amelia è un omaggio alla prima pilota donna a volare attraverso l'Oceano Atlantico per tentare il giro del mondo. Attraverso il tema del viaggio onirico tra storia, scienza, arte e cultura della Firenze medicea, Il Volo di Leonardo è il sogno che ogni studente potrebbe fare.

Durante lo spettacolo, Amelia incontra i grandi protagonisti del Rinascimento, nella famosa Bottega del Verrocchio: Botticelli, Machiavelli, Lorenzo de' Medici e Monnalisa.

Il tema principale della storia è il percorso che porta Leonardo, tra estro, creatività, ed ossessione, al desiderio di ogni uomo: il volo. Grazie alle fedeli riproduzioni delle invenzioni del Genio Italiano, gli studenti potranno scoprire le sue sensazionali macchine del volo. Attraverso la spiegazione di uno dei personaggi dello spettacolo (Storico), le principali macchine del volo saranno presentate in diretta in classe con la possibilità di rispondere alle domande alle curiosità degli studenti in tempo reale.

Verranno spiegate in particolare, la vite aerea, l'ornitottero e paracadute. Gli alunni potranno, attraverso un tutorial in diretta costruire insieme ad Amelia, un paracadute in cartoncino ispirandosi proprio a quello di Leonardo.

 

Guarda il video in basso

(Foto di copertina: Pixabay)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107710101

Storia e Storie

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno