Tu sei qui: Storia e StorieIl volto di Jovanotti del Carnevale di Maiori diventa virale ed entusiasma i più grandi maestri carristi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 17:01:34
Un'anticipazione del Carnevale di Maiori è giunta da Carnevali d'Italia, la più grande community italiana dedicata all'evento.
Si tratta del volto in cartapesta di Jovanotti, adottato per lanciare un messaggio di positività i maestri carristi dell'Associazione Diapason - Nuovi Pazzi, per dare vita al carro «Penso Positivo».
Realizzato da Salvatore Anastasio, ha collezionato più di 20mila visualizzazioni e ha fatto pervenire all'autore i complimenti di artisti del calibro di Fabrizio Galli (Carnevale di Viareggio) e di Vito Mastrangelo (Carnevale di Putignano).
Lorenzo Cherubini, con la faccia da eterno ragazzo e i riccioli biondi, sorride a 32 denti e rivolge le iridi azzurre, muovendole, a coloro che saranno gli ospiti del Carnevale di Maiori.
«Non è stato facile ricreare il volto del cantante: cercare di renderlo somigliante all'originale mi ha messo a dura prova, ma ci ho provato e spero possiate apprezzare!», ha detto Anastasio a Maiori News.
Già in passato i maestri carristi tentarono di ricreare persone e cose del mondo della musica e furono notati. È il caso, ad esempio, nel 2016, della mitica chitarra Paradise Avalon di Pino Daniele, del carro degli Amici di Sempre, di cui si accorse uno dei suoi ideatori, Matthias Grob (clicca qui per leggere l'articolo).
Quattro saranno i carri allegorici in gara realizzati intorno al tema della nuova edizione che ruoterà intorno all'Arte. «Peace & Love» è il titolo del carro allegorico pensato dall'Associazione A.D.S. che rievocherà il grande concerto di Woodstock nell'anno del 50° anniversario. L'Associazione I Monelli propone il carro «In un mare di guai» rispolverando il grande Charlie Chaplin. Infine, l'Associazione Gli Invisibili che riporterà in vita in vita Michael Jackson con il carro «Il mondo nelle nostre mani».
Fonte: Maiori News
rank: 104260105
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...