Tu sei qui: Storia e StorieIn prima linea contro il Covid, gli interventi della CRI di Cava de' Tirreni: «Ecco come aiutarci»
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 15:51:30
«Nel 2020 abbiamo percorso 71.191 km, 49.302 km in consegne farmaci, spesa e servizi di taxi socio-sanitari, 31.178 km durante il primo lockdown, 6.213 km per terapie domiciliari Covid, 8.094 famiglie aiutate». Sono le parole dei volontari della Croce Rossa di Cava de' Tirreni che, attraverso un messaggio affidato ai social, hanno sintetizzato il bilancio delle attività del 2020, per forza di cose condizionate dall'emergenza Covid-19.
«Possiamo scrivere tutti i dati che vogliamo. La realtà è che quei numeri... Sono persone. Siamo fieri di aver aiutato, in quest'ultimo anno ogni singola persona, presente in questo minireport», proseguono i volontari cavesi che, attraverso i social, fanno appello al buon cuore dei cavesi:
«Donaci il tuo 5permille. La tua scelta ci aiuterà a donare sollievo e sorrisi a chi ne ha bisogno. Usa il codice fiscale 95150580652, in fase di dichiarazione dei redditi. La tua scelta andrà direttamente alla CROCE ROSSA di Cava de' Tirreni.
La tua Scelta, il Tuo AIUTO».
Leggi anche:
Tutta la famiglia ha il Covid, anziana chiede aiuto alla Croce Rossa di Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10546100
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...