Tu sei qui: Storia e StorieInaugurazione della strada dedicata a don Raffaele Talamo /Video
Inserito da (admin), sabato 6 ottobre 2018 22:00:36
Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità parrocchiale di Positano ha finalmente una strada che ne ricorda il grande valore umano: Largo Don Raffaele Talamo.
Questa sera alla presenza del Vescovo Michele Fusco e delle autorità civili e militari è stata scoperta la targa dedicata alla memoria di Don Raffaele Talamo.
Sentite le parole del Sindaco, Michele De Lucia, che ha ricordato l'importanza della figura di Don Raffaele nella vita di tutti i positanesi. Riagganciandosi all'omelia del Vescovo Fusco, il sindaco ha ribadito con "maggior forza" l'impegno verso i giovani di Positano a cui Don Raffaele non ha mai fatto mancare i suoi insegnamenti. De Lucia lo ha ricordato come "primo" insegnante della scuola calcio del San Vito Positano nel campetto adiacente la sua chiesa. "Una vita intera spesa per la nostra comunità" ha concluso il sindaco De Lucia nel ricordo di Don Raffaele che, con i ringraziamenti di rito a quanti hanno reso possibile la buona riuscita dell'evento, si è congedato salutando i tanti concittadini intervenuti.
Sinceri e toccanti i ringraziamenti della famiglia di Don Raffaele: "Chi lo ha conosciuto, frequentato e supportato nella vita parrocchiale, conosce e ricorda bene il suo carattere schivo, silenzioso e umile, sempre pronto ad accogliere nella sua casa, che era la sacrestia, le sue care anime cristiane. La vostra presenza è il segno tangibile che Don Raffaele non è stato solo un parroco, ma un padre e un amico per tutti. Grazie, grazie, grazie a tutti i positanesi"
Durante la santa messa il Vescovo Michele Fusco ha parlato dell'importanza di riportare i giovani in Chiesa. "Noi tutti dobbiamo ritornare alle nostre origini", ribadendo l'importanza del battesimo per un cristiano.
Positano si riappropria della sua dimensione più cristiana, ricordando questa sera un uomo buono e un grande parroco che ha avuto, nel corso dei suoi 50 anni di sacerdozio, a cuore sempre il bene del suo prossimo.
Questa sera da lassù ci avrà sorriso, avrà compreso il sincero tributo e l'affetto che ancora lega i positanesi alla sua figura di parroco.
Foto Copyright: Marianna Di Martino
Video Copyright: Dario De Rosa
Fonte: Positano Notizie
rank: 105717105
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...