Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieItalia campione d'Europa, Genova si appresta a premiare i "suoi" azzurri: c'è anche il cavese Salsano

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Euro 2020, Genova, calcio

Italia campione d'Europa, Genova si appresta a premiare i "suoi" azzurri: c'è anche il cavese Salsano

La decisione è stata presa dal sindaco di Genova, Marco Bucci, che ha accolto favorevolmente un'idea lanciata dall'editorialista di Primocanale, Franco Manzitti

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 luglio 2021 15:50:11

Il Comune di Genova attribuirà un'onorificenza speciale agli alfieri azzurri nati o cresciuti o diventati protagonisti sotto la Lanterna. Stiamo parlando di Federico Chiesa, Roberto Mancini, Gianluca Vialli, Attilio Lombardo, Alberico Evani, Giulio Nuciari e Fausto Salsano, quest'ultimo originario di Cava de' Tirreni e atteso nella città natale per un'iniziativa a Palazzo di Città.

La decisione è stata presa dal sindaco di Genova, Marco Bucci, che ha accolto favorevolmente un'idea lanciata dall'editorialista di Primocanale, Franco Manzitti: «Dopo la vittoria dell'Italia agli Europei - ha raccontato il giornalista- ho scritto un post provocatorio sui social, sostenendo che se la Sampdoria fosse stata una società seria avrebbe onorato Mancini & company con un'onorificenza speciale. Poco dopo è intervenuto il sindaco Bucci, che ha apprezzato questa idea e ha deciso di realizzarla ufficialmente, fissando anche una data fortemente simbolica, il 12 ottobre».

«Genova vuole premiare il valore, l’impegno, la professionalità e le capacità di chi è riuscito a compiere un’impresa sportiva straordinaria di grande valore sociale per l’Italia - ha spiegato il sindaco Bucci -. La nostra città sarà lieta di poter conferire una onorificenza cittadina da concordare con il consiglio comunale per meriti sportivi a Federico Chiesa, calciatore della Nazionale e genovese di nascita, a Roberto Mancini, Attilio Lombardo componenti dello staff tecnico e Gianluca Vialli capo delegazione degli azzurri a Euro 2020 e genovesi di adozione».

«Concordo col sindaco e l’assessore Anzalone: - ha dichiarato Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria - Genova deve onorare i suoi eroi azzurro-blucerchiati. La mia Sampdoria è a totale disposizione: sarebbe bello che la cerimonia potesse svolgersi allo stadio prima di una nostra partita, col pubblico, così Mancini, Vialli Lombardo, Salsano, Evani, Lombardo, Nuciari e Battara potranno ricevere l’abbraccio dei tifosi».

Foto: Evani

Leggi anche:

Dopo il trionfo a Euro 2020 Fausto Salsano è pronto a riabbracciare la sua Cava de' Tirreni

Da Cava de' Tirreni al trionfo all'Europeo, Fausto Salsano esalta gli azzurri e l'amico Mancini

Da Cava de' Tirreni ad Euro 2020: Fausto Salsano tra i collaboratori di Mancini in Nazionale

Da Cava alla Nazionale italiana di calcio con Mancini: la storia di Fausto Salsano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102318104

Storia e Storie

Storia e Storie

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Storia e Storie

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno