Tu sei qui: Storia e StorieJoe Bastianich annuncia il tour estivo dalla Costa d'Amalfi, si inizia da Ravello con una cena spettacolo a Villa Maria
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 giugno 2021 15:58:52
A un anno dall'ultimo concerto e dopo il ritorno in tv con Italia's Got Talent, Joe Bastianich torna in scena con un tour estivo in compagnia de La Terza Classe, la band incontrata sul set di On The Road. Il viaggio prenderà il via ai primi di luglio e si protrarrà fino a settembre.
La data zero del lungo viaggio di Joe sarà la Costiera Amalfitana. Una tappa tenuta finora segreta, ma che adesso possiamo rivelare. Domenica 13 giugno l'ex giudice di Masterchef Italia si esibirà a Ravello, nella magnifica location di Villa Maria, che l'ha colpito per la raffinatezza della struttura, immersa in un panorama da sogno con vista mozzafiato.
Una cena spettacolo d'eccezione sulla terrazza dell'Hotel che inaugurerà un tour di otto tappe dal sound internazionale che fonde al suo interno molti stili che hanno segnato la crescita musicale di Joe: dal country al folk fino a toccare il rock americano.
Ven 2 Luglio - TORRITA DI SIENA (SI) - Torrita Blues Festival
Gio 8 Luglio - PIOZZO (CN) - Baladin Open Garden
Ven 9 Luglio - TORINO - Estate in Circolo
Mar 3 Agosto - JESOLO (VE) - Suonica Festival - Musica Bellissima al Tramonto / Parco Pegaso
Ven 6 Agosto - FRANCAVILLA AL MARE (CH) - BluBar Festival
Gio 19 Agosto - TRIESTE - Trieste Calling The Boss / Castello di San Giusto
Mer 1° Settembre - MILANO - Estate Sforzesca / Castello Sforzesco (con Matthew Lee)
Ven 10 Settembre - TERNI - Baravai / Anfiteatro Romano
Joe Bastianich, "The Restaurant Man", nasce nel Queens e fin da piccolo si appassiona alla musica, con ascolti che vanno dai Led Zeppelin ai Ramones passando per David Bowie e i Rolling Stones. Questa passione sconfinata emerge anche nei programmi televisivi realizzati in esclusiva per Sky Arte HD che lo hanno coinvolto, tra i quali On The Road, nel quale l'Artista si è confrontato con la grande musica popolare italiana e ha avuto modo di conoscere La Terza Classe, band appassionata di folk e bluegrass nata nel 2012 per le strade di Napoli e approdata al noto show tv americano Music City Roots e successivamente alla semifinale dell'edizione italiana 2016 di Italia's Got Talent.
Scrivere canzoni è una terapia per Bastianich, che ha dichiarato la presenza dei suoi ricordi nelle tracce: «La musica per me rappresenta l'espressione più pura, l'emozione più vicina al cuore».
A marzo ha pubblicato l'instant song One City Man, un inno d'amore dedicato alla sua New York, che nonostante periodi bui e molto difficile trova sempre l'energia, la speranza nel futuro, per rialzarsi. E per farlo alla grande. «Non potevo non raccogliere in questa canzone tutta la gratitudine, le emozioni, l'amore che ho verso la mia città natale. New York non è sempre facile ma proprio come succede con una donna amata, la si sceglie - o è lei a sceglierti - per la vita. Non puoi farci niente. Io resterò con lei.»
Per info:
089 857255 | info@villamaria.it
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104120102
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...