Tu sei qui: Storia e StorieL'architetto cavese Emilio Maiorino responsabile del restauro dell'Hotel Luna Convento [FOTO]
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 giugno 2020 14:55:11
E' dell'architetto di Cava de' Tirreni Emilio Maiorino il restauro dell'antico Hotel Luna Convento. L'antico convento francescano destinato a locanda prima e albergo, poi, agli inizi dell'Ottocento, è finalmente tornato al suo antico splendore grazie al lavoro di restauro dell'architetto cavese che si è occupato della pavimentazione della struttura.
Dopo interventi mirati a ridurre l'umidità di risalita sui muri d'ambito, il chiostro è stato pavimentato con cotto in formato 24x24 centimetri (a palmo napoletano) della Fornace De Martino di Ogliara, in colore chiaro e reso al naturale. Com'è noto, questo tipo di prodotto è un unicum: viene ancora prodotto con asciugatura naturale e cotto in forno alimentato da fascine in legno.
L'asimmetria geometrica del chiostro è stata vinta con un classico e elementare montaggio a cardamone.
E da domani, 26 giugno, giorno in cui è prevista la riapertura della struttura post Covid, si potrà tornare a godere di tutta questa bellezza che ha attratto grandi viaggiatori, artisti e scrittori del Grand Tour: dal drammaturgo norvegese Enrik Ibsenal al grande Richard Wagner, a Emil Zolà.
Leggi anche:
Amalfi, la meraviglia dell'antico chiostro dell'Hotel Luna Convento dopo il restauro [FOTO]
Fonte: Il Portico
rank: 102718107
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...