Tu sei qui: Storia e StorieL'artista e designer di Positano Delfo Palumbo vincitore del premio “Il risveglio dell’arte” a Palma Campania
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 luglio 2021 14:29:14
È Delfo Palumbo, artista e designer di Positano che collabora con diversi studi e gallerie in Spagna, il vincitore de "Il risveglio dell'arte", il concorso di pittura estemporanea organizzato dall'Associazione culturale "Non me ne vado", a cura del curatore d'arte Ferdinando Sorrentino e dell'Assessorato alla cultura di Palma Campania, che quest'anno è giunto alla seconda edizione.
Il 24 e 25 luglio scorsi gli artisti partecipanti si sono radunati in piazza De Martino, a Palma Campania, dove sono stati chiamati a raffigurare il centro storico e il territorio. A valorizzare l'estemporanea una scenografia composta da modelle e modelli.
A valutarli una giuria di grandi nomi dell'arte, come lo scultore Domenico Sepe, attualmente in mostra con i suoi bronzi nella Basilica San Giovanni Maggiore di Napoli.
«Questa amministrazione crede nella cultura e nell'arte come strumento di crescita di un intero territorio. Ci stiamo riappropriando dei nostri spazi con calma, perché il problema pandemico è ancora in via di estinzione e rivedere la piazza in totale armonia, non può che farci del bene. Percepisco l'evento come apertura all'estate, vedremo di destinare per il prossimo anno una nuova data», ha dichiarato l'assessore alla cultura Elvira Franzese.
Delfo Palumbo Premio "Il risveglio dell'arte"
Francesco Cretella Premio migliore artista
Filippo Nunziata Premio artista più giovane
Simona Giglio Premio della critica
Filippo Lo Sordo, Gioia Caliendo, Marco Barone, Carmine Ruggiero, Ivana Esposito, Rosa Accardo, Francesco Pio Carbone, Mattia Fontanella, Michele Nunziata, Carmela Sbrescia, Valeria Luganskaya, Francesco Esposito, Francesca Sgambato, Anna Maria Vallario , Gerardo Trattelli, Giuseppe Gatti, Agostino Gatti, Mario Romano, Gemma Amoroso, Giuliano Fiorangelo, Patrizia Amodio, Elena Claudia Circu, Kseniya Pashchenko, Giuseppe Luongo, Maurizio Carola, Carlo Mangione, Biagio Sorrentino, ed altri. Madonnaro Omar Mohamed, Body painting Monica De Riso.
A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione, tra gli applausi e i complimenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106616105
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...