Tu sei qui: Storia e StorieL'attore Adriano Falivene atteso a Positano: ritirerà il Premio Pistrice attribuito al regista Alessandro D’Alatri
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 agosto 2021 11:37:45
Lo scorso 8 agosto si è alzato il sipario alla XVIII edizione del Positano Teatro Festival, rassegna teatrale ideata dall'iconico Gerardo D'Andrea, amante di Positano, della cultura, dell'arte, tanto da riuscire a miscelare alla perfezione questi tre elementi ed offrire anno dopo anno sempre nuove occasioni di incontro dedicate alla drammaturgia contemporanea italiana e straniera.
Stasera l'attore Adriano Falivene ritirerà il Premio Pistrice Città di Positano attribuito al regista Alessandro D'Alatri.
«Sono ovviamente onoratissimo di questa delega - ha detto l'attore napoletano a Stefano de Stefano, che l'ha intervistato per Il Corriere del Mezzogiorno - visto che il premio a D'Alatri è anche un riconoscimento a tutto il lavoro fatto in tv con il Commissario Ricciardi e ancor prima con I Bastardi di Pizzofalcone, entrambi tratti dai racconti di Maurizio de Giovanni. Anche se avrei preferito che D'Alatri fosse venuto qui con noi e non bloccato da un improvviso infortunio».
Falivene nella fiction interpreta la figura di un "femminiello", Bambenella, personaggio non facile da interpretare, per il rischio di cadere in esagerazioni, ma lo fa con estrema maestria.
A consegnare il premio il sindaco di Positano Giuseppe Guida, che si è detto fortemente onorato ed emozionato di portare in scena il programma che da tempo stava elaborando il compianto D'Andrea.
(Foto: Pepe Russo)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100710102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...