Tu sei qui: Storia e Storie“L’incendio”: nella favola di Giuseppe Rispoli le fiamme sono un’orchestra di lucciole /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 settembre 2020 17:15:20
La trentasettesima favola di Giuseppe Rispoli è ispirata all'incendio che ha devastato il Sentiero degli Dei.
L'autore di "Favolemia" racconta delle "muntagne allummate a iuorn", che hanno fatto svegliare i positanesi nel pieno della notte, lo scorso 29 agosto. «E o vient' o stev' rann' ‘na man' a ‘stu ffuoc' disgraziat'», tanto che i cittadini più coraggiosi sono usciti a cercare di placare le fiamme per difendere giardini e case.
Nasce così spontaneo il parallelismo con gli incendi più famosi della storia: quello di Nerone, quello di Costantinopoli, di Londra, della mitica biblioteca di Alessandria. Tutti causati dall'uomo, «pecchè a natur' s' po' mai abbrucià da sola?».
Raggiunte le fiamme, però, i cittadini si accorsero che ad accendere il fuoco non era stato un piromane, ma un direttore d'orchestra che dirigeva una marea di lucciole, racconta Giuseppe.
Un finale piacevole e immaginario al quale segue la morale, come ogni favola che si rispetti: «Spesso dobbiamo assistere all'inciviltà di qualcuno che dà fuoco ad una natura che non ha nessuna colpa se non quella di essere solo natura».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Sold out per "Favolemia" il primo libro di favole scritto da Giuseppe Rispoli durante il lockdown
"Favolemia", venerdì la presentazione in Piazza dei Racconti del libro di Giuseppe Rispoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 100810100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...