Tu sei qui: Storia e StorieL'intervento dei volontari con l'ex Sindaco Ottavio Fusco /Intervista Foto /Video
Inserito da (Admin), venerdì 21 agosto 2020 20:48:49
Storie di ordinario amore per il proprio territorio, potrebbe essere intitolato così il film che racconta la giornata dei volontari che oggi sono intervenuti per spegnere le fiamme in località Punta di Varco a Laurito, in territorio positanese (leggi qui il nostro articolo).
Tra loro anche l'ex Sindaco ed ex capo dell'Ufficio Tecnico della Comunià Montana, oggi in pensione, Ottavio Fusco.
Fusco, che in passato ha ricoperto ruoli di responsabilità come coordinatore per l'Antincendio in Costa d'Amalfi, è stato avvisato da una telefonata di un pescatore alle 4.57 di questa mattina. Resosi conto della dimensione del fronte di fuoco ha immediatamente allertato tutti gli organi preposti allo spegnimento degli incendi boschivi.
«Dopo aver attivato tutta la catena di intervento, mi sono recato immediatamente sul posto insieme ad altri volontari» è la dichiarazione che l'ex Sindaco Fusco ha rilasciato alla nostra redazione.
L'intensa giornata di lavoro è stata foto e video documentata dagli smartphone degli stessi soccorritori che, nei pochi attimi di tregua, hanno filmato quanto accadeva.
«In queste circostanze - ha dichiarato Fusco - è importante intervenire, oltre che non mezzi aerei, anche con la forza delle braccia di uomini sul posto, cosa che ci ha spesso consentito di spegnere tempestivamente anche altri incendi.»
E le braccia oggi proprio non sono mancate, un grazie a nome di tutti i cittadini della Costa d'Amalfi a quanti si sono prodigati per lo spegnimento dell'incendio odierno, dimostrando un grande amore per il nostro territorio oltre al coraggio e alla grande professionalità.
Foto e Video: Davide Fusco, Salvatore Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 107512103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...