Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieL'ultimo caffè: a Cava de’ Tirreni chiude lo storico Bar Fer, un luogo d’identità cittadina

Storia e Storie

L'ultimo caffè: a Cava de’ Tirreni chiude lo storico Bar Fer, un luogo d’identità cittadina

Inserito da (Redazione), domenica 29 dicembre 2019 10:32:07

di Antonio Di Giovanni

Il prossimo 2 gennaio, dopo 61 anni di attività ininterrotta, non si alzerà più la serranda del Bar Fer a Cava de' Tirreni.

 

Dopo una vita dedita al lavoro, il bar "operaio" di Isidoro Pecoraro chiuderà i battenti. Un pezzo di storia che sopravviveva all'inesorabile correre del tempo. Lo storico punto di ristoro era considerato il bar "operaio" perché al momento della sua apertura, al posto del Parco Beethoven, si trovava il Pastificio Ferro, vero e proprio "cuore operaio" di una Cava de' Tirreni, che usciva dalla crisi del dopoguerra e si stava avviando a diventare una nobile e ricca cittadina borghese, attraverso le sue fabbriche, dal pastificio, alla manifattura Tabacchi, che davano lavoro a migliaia di cavesi. Il Bar Fer, proprio accanto al Pastificio Ferro, ed il suo titolare Isidoro, mai ha fatto mancare un sorriso, un consiglio a chi arrivava a Cava de Tirreni in quegli anni e con le poche lire richieste nel secondo dopoguerra, rifocillava gli autisti ed i "cocchieri" che arrivavano al pastificio da tutto il sud Italia.

Chiude un istituzione, chiude l'essenza della "cavesità", chiude il posto "magico" in cui il bar era ancora ritrovarsi, confrontarsi, fermarsi, godere dei momenti liberi, il Bar Fer era tutto questo, corredato dal sorriso di Isidoro, un sorriso sornione e bonario, da chi nella vita ne ha viste tante e tanti ne ha conosciuti di uomini che portavano nel suo Bar Fer le loro storie, la loro vita, i loro drammi e le loro gioie. Tutto e tutti hanno lasciato ed hanno scritto un pezzo di storia in quel Bar Fer, tutto rimaneva lì, però, come un segreto da custodire ed il suo custode era Isidoro, ma anche come una favola in cui le cose belle dovevano essere condivise con chi era in quel banco a bere un Vermouth, o un caffè, rigorosamente con una punta d'anice. Ma come ogni favola, anche la più bella, ha il suo finale. Mancherà a tutti la cordialità di Isidoro, sempre impeccabile nell'abbigliamento, con la sua camicia. Il giornale quotidiano, che non mancava mai, ma che non serviva sfogliare, perché era lui stesso a dire «Avete sentito che...». Perché, in fondo, al Bar Fer un caffè non è mai stato banale.

Foto: Francesco Luciano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102633108

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno