Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa Campania a Parma con la "Notte dei Maestri del Lievito Madre", la Costa d'Amalfi rappresentata da Sal De Riso

Storia e Storie

La Campania a Parma con la "Notte dei Maestri del Lievito Madre", la Costa d'Amalfi rappresentata da Sal De Riso

Inserito da (ilvescovado), venerdì 21 luglio 2017 11:58:41

Il Sud si impone sempre con più forza e creatività nel corso degli eventi dedicati ai dolci lievitati. Per la "Notte dei Maestri del Lievito Madre", in programma lunedì 24 luglio a Parma, saranno quattro i pasticceri campani, che prenderanno parte alla sfida: si tratta di Sal De Riso di Minori, Salvatore Gabbiano di Pompei, Alfonso Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino e Carmen Vecchione di Avellino.

Il maestro del bello e del buono della Costa d'Amalfi, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, presenterà la nuova linea di prodotti lievitati da forno: i "Panzzuppato®". I nuovi nati si ispirano al panettone ma, a differenza di questo, sono più bassi, pesano 850 grammi, e sono declinati in quattro gusti diversi: Panzzuppato al caffè napoletano, farcito con gocce di cioccolato fondente; Panzzuppato al liquore Grand Marnier e arance candite Agrimontana; Panzzuppato allo Strega Alberti, farcito con gocce di cioccolato fondente e Panzzuppato al rhum, farcito con uvetta Australiana. I Panzuppati saranno disponibili tutto l'anno.

Ecco l'elenco completo dei 30 Maestri del Lievito Madre che saranno presenti a questo grande evento:

Marco Avidano - Pasticceria Avidano - Chieri (TO)
Mario Bacilieri - Pasticceria Bacilieri - Marchirolo (VA)
Luigi Biasetto - Pasticceria Biasetto - Selvazzano Dentro (PD)
Maurizio Bonanomi - Pasticceria Merlo - Pioltello (MI)
Renato Bosco - Saporè - San Martino Buon Albergo (VR)
Lucca Cantarin - Pasticceria Marisa - Arsego (PD)
Roberto Cantolacqua Ripani - Pasticceria Mimosa - Tolentino (MC)
Emanuele e Giancarlo Comi - Pasticceria Comi - Missaglia (LC)
Diego Crosara - Specialista nell'arte del gelato - Brescia (BS)
Salvatore De Riso - Sal De Riso Costa d'Amalfi - Tramonti, Costiera Amalfitana (SA)
Denis Dianin - D&G Patisserie - Selvazzano Dentro (PD) e Clusone (BG)
Gino Fabbri - Gino Fabbri Pasticcere - Bologna
Francesco Favorito - Specialista del Gluten Free - San Gemini (TR)
Salvatore Gabbiano - Pasticceria Gabbiano - Pompei (NA)
Claudio Gatti - Pasticceria Tabiano - Tabiano Terme (PR)
Stefano Gatti - Il Fornaio - Viareggio (LU)
Emanuele Lenti - Pregiata Forneria Lenti - Grottaglie (TA)
Daniele Lorenzetti - Pasticceria Lorenzetti - San Giovanni Lupatoto (VR)
Grazia Mazzali - Pasticceria Mazzali - Governolo (MN)
Mauro Morandin - Pasticceria Mauro Morandin - Saint-Vincent (AO)
Alfonso Pepe - Pasticceria Pepe - Sant'Egidio del Monte Albino (SA)
Paolo Sacchetti - Il Nuovo Mondo - Prato
Vincenzo Santoro - Pasticceria Martesana - Milano
Anna Sartori - Pasticceria Sartori - Erba (CO)
Attilio Servi - Pasticceria Attilio - Pomezia (RM)
Valter Tagliazucchi - Il Giamberlano - Pavullo Nel Frignano (MO)
Vincenzo Tiri - Tiri 1957 - Acerenza (PZ)
Andrea Tortora - AT/ Patissier - San Cassiano in Badia (BZ)
Carmen Vecchione - DolciArte - Avellino
Achille Zoia - La boutique del Dolce - Cologno Monzese (MI)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106458101

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno