Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"La canzone del Sentiero dei Limoni", presentazione il 16 luglio sul Lungomare di Minori

Storia e Storie

Minori, Costiera amalfitana, canzone, Sentiero dei Limoni

"La canzone del Sentiero dei Limoni", presentazione il 16 luglio sul Lungomare di Minori

In occasione di "Gusto Italia in tour" che, questo fine settimana, raggiungerà la Costa d'Amalfi fermandosi sul lungomare di Minori, ci sarà la presentazione del video musicale della canzone del Sentiero dei Limoni all'inaugurazione degli stand espositivi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 luglio 2021 09:52:13

In occasione di "Gusto Italia in tour" che, questo fine settimana, raggiungerà la Costa d'Amalfi fermandosi sul lungomare di Minori, ci sarà la presentazione del video musicale della canzone del Sentiero dei Limoni all'inaugurazione degli stand espositivi.

L'appuntamento è per venerdì 16 luglio, alle 20, sul Lungomare.

Un grande gesto di amore per il territorio della Costa d'Amalfi ha spinto Piero Flauto a scrivere testi e musica della canzone del sentiero dei limoni, rendendosi promotore della realizzazione di un video musicale per esaltarne al meglio musica e immagini in un turbinio di sentimenti ed emozioni.

Le parole della canzone sono pura poesia e denotano conoscenza della storia e della bellezza del territorio e, in particolare, del sentiero dei limoni di cui Piero è stato sempre affascinato ed innamorato. Le riprese del video, realizzato da Emmepi Studio di Nocera Inferiore, sono impregnate di quel pathos indispensabile per comprendere appieno la bellezza del luogo e dei panorami mozzafiato. La disponibilità e la gentilezza degli abitanti di Torre hanno permesso la realizzazione. Esse sono state effettuate sotto la regia di Michele Pelosio, da Santina Gargiulo e con Jacopo D'Amico, fotografo di scena. Un ringraziamento a Michele Ruocco, promotore del sentiero dei limoni e socio Pro Loco di Minori.

È stata una festa che ha visto la partecipazione di Piero Flauto (chitarra e voce), Giovanna Della Mura (voce), Franco D'Amato (mandola), Mario Barone (chitarra), Susy D'Amato (mandolino) e Gerardo Flauto (percussioni). Un grande ringraziamento al Maestro Gerardo Buonocore con la sua fisarmonica. Del video musicale ha curato l'arrangiamento e la Direzione Artistica. Il Sindaco di Minori Andrea Reale è stato in prima fila a sostenerne la realizzazione insieme alla intera amministrazione comunale, alla Pro Loco di Minori ed ai tanti abitanti di Torre entusiasti e partecipi.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103825103

Storia e Storie

Storia e Storie

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Storia e Storie

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno