Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa chiesa festeggia Giovanni Paolo II. Le sue parole riecheggiano nel cuore di chi lo ha amato: «Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro»

Storia e Storie

Vaticano, Storia e Storie, Chiesa Cristiana, Papa Wojtyla, 22 ottobre 2020

La chiesa festeggia Giovanni Paolo II. Le sue parole riecheggiano nel cuore di chi lo ha amato: «Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro»

La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro

Inserito da (Admin), giovedì 22 ottobre 2020 17:30:32

"San Giovanni Paolo II, appassionato per la vita e affascinato per il mistero di Dio, del mondo e dell'uomo, è stato un dono straordinario del Signore alla Chiesa. Ricordiamo la sua fede: che ci sia di esempio per vivere la nostra testimonianza oggi". A scriverlo in un tweet è papa Francesco in occasione della festa liturgica di Papa Wojtyla, che cominciò il suo ministero 42 anni fa, il 22 ottobre 1978.

Papa Giovanni Paolo II nacque a Wadowice il 18 maggio1920 ed è morto a Roma, Città del Vaticano, il 2 aprile 2005. Karol Wojtyla è stato il 264º papa dellaChiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Fu eletto papa il 16 ottobre nel 1978, primo papa non italiano dopo 455 anni di storia della Chiesa cattolica, è stato per tutti i bambini nati nella seconda metà degli anni '70 "il Papa".

Fu detto "l'atleta di Dio" per le sue passioni sportive: praticò sci, nuoto, canottaggio, calcio e fu amante della montagna[9], continuando a praticare sport finché la salute glielo permise.

 

Il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni ed è stato il terzo pontificato più lungo in assoluto, dopo quello di Pio IX e quello tradizionalmente attribuito a San Pietro apostolo.

Papa Giovanni Paolo II è stata una figura centrale, politica e diplomatica, contro il comunismo sovietico ed è oggi considerato uno degli artefici del crollo dei sistemi del socialismo reale.

Nella sua azione ha stigmatizzato il capitalismo e il consumismo sfrenato, nonostante abbia in più di un'occasione proclamato la superiorità dell'economia di mercatosu quelle di Stato, in nome sempre di una giusta equità sociale. Il pontificato di Wojtyla è stato fortemente conservatore, contrario all'aborto e all'eutanasia, confermando l'approccio della Chiesa sul celibato ecclesiastico oltre che sul sacerdozio femminile e in generale sulla sessualità umana (posizioni oggi riviste dal suo successore Papa Francesco).

Con i suoi 104 viaggi apostolici, Papa Giovanni Paolo è stato un pellegrino tra i popoli, amato ed acclamato in ogni angolo del pianeta, soprattutto dai più giovani. ain tutto il mondovidero la partecipazione di enormi folle (tra le più grandi mai riunite per eventi a carattere religioso). Con questi viaggi apostolici, Giovanni Paolo II coprì una distanza molto maggiore di quella coperta da tutti gli altri papi messi assieme. Questa grande attività di contatto fu da molti interpretata come segno di una seria intenzione di costruire un ponte di relazioni tra nazioni e religioni diverse.

 

Foto: Massimo Capodanno /ANSA

 

Leggi anche:

«Gli omosessuali sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia», Papa Francesco dice sì alle unioni civili

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10958104

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno