Tu sei qui: Storia e Storie“La corsa allo scudetto”, nel 1987 i maioresi sperarono in Maradona con un carro. E il Pibe d’Oro li accontentò
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 novembre 2020 12:35:57
Nel 1987 il Napoli di Diego Armando Maradona entra nella storia vincendo il suo primo scudetto. Quell'anno a Maiori i "Pazzi" (oggi "Nuovi Pazzi") realizzarono una caricatura del campione per un carro che denominarono "La corsa allo scudetto". Era febbraio quando il carro sfilò tra una gremita folla.
E il 10 maggio avvenne: il Napoli conquistò lo storico scudetto. Alla penultima giornata della Serie A 1986/1987, la squadra partenopea guidata da Ottavio Bianchi pareggiò per 1-1 al San Paolo contro la Fiorentina. Complice la contemporanea sconfitta dell'Inter con l'Atalanta a Bergamo, al triplice fischio finale dell'arbitro gli azzurri si scatenarono: a 61 anni di distanza dalla fondazione del club, lo scudetto approdò per la prima volta nel capoluogo campano.
Oggi, a un giorno dalla morte del Pibe De Oro, gli organizzatori del Gran Carnevale di Maiori scrivono: «Addio Diego... la tua arte è stata l'emblema di un popolo alla continua ricerca di riscatto».
Fonte: Maiori News
rank: 104926103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...