Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa Costiera Amalfitana degli anni Trenta in un video amatoriale

Storia e Storie

Amalfi Coast, Costiera amalfitana, video

La Costiera Amalfitana degli anni Trenta in un video amatoriale

Risale agli anni Trenta un video pubblicato da Ludovico Mosca su Youtube, filmato amatoriale muto girato su pellicola Kodak 16mm, che descrive la Costiera Amalfitana nel periodo a cavallo tra i due conflitti mondiali

Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 ottobre 2019 12:40:37

Adesso ci sono i droni a mettere in risalto la stupefacente bellezza della Costa d'Amalfi, ma tanti anni fa ci si doveva accontentare della strumentazione a disposizione.

Eppure, i video d'epoca riscuotono un certo fascino, con le immagini tremolanti e non del tutto a fuoco e il romantico "bianco e nero" che non permette ai contorni di risaltare perfettamente.

Risale agli anni Trenta un video pubblicato da Ludovico Mosca su Youtube, filmato amatoriale muto girato su pellicola Kodak 16mm, che descrive la Costiera Amalfitana nel periodo a cavallo tra i due conflitti mondiali. Scorci, paesaggi, attività quotidiane e luoghi mozzafiato come il Fiordo di Furore o la Terrazza dell'Infinito si susseguono in tutta la loro bellezza.

«Le immagini - scrive Mosca - risentono inevitabilmente dei segni del tempo: anche se conservata con estrema cura si tratta pur sempre di una pellicola di circa ottanta anni fa, che ho accuratamente pulito, utilizzando prodotti specifici, prima di sottoporla alla digitalizzazione con Telecinema amatoriale 16mm ed alla scansione ad alta risoluzione di alcuni fotogrammi più significativi».

«Per il lavoro di editing video-fotografico e transcodifica (rifinitura della tonalità b/n, sonorizzazione con basi musicali, nuovo montaggio di alcuni spezzoni, ritocco scansioni fotogrammi) - spiega - ho utilizzato i software della suite Adobe Creative Cloud (Premiere Pro, Photoshop, Media Encoder). In questa occasione ho scelto di inserire, nella parte iniziale del montato, un breve commento audio, tratto dal libro "La Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana" di Giampaolo Infusino, Lito-Rama Edizioni, realizzato grazie alla preziosa collaborazione dei miei genitori (in particolare mio padre Giuseppe, classe 1933, si è pazientemente "sottoposto" a varie sessioni di lettura e registrazione, al fine di ottenere il file audio definitivo)».

«Il filmato - conclude - ha una durata di circa otto minuti: le riprese mostrano scorci e paesaggi caratteristici della costiera amalfitana, scene di ambientazione marinara, momenti di svago in barca a vela, monumenti ed edifici tipici (dal Duomo di Sant'Andrea di Amalfi alle architetture delle ville Cimbrone e Rufulo di Ravello) ed alcune delle numerose torri anticorsare presenti nell'area (oltre la poderosa ed inconfondibile Torre Normanna di Maiori si riconoscono anche quelle di Fornillo, di Asciola - o Assiola - quella, presumibilmente, di Capo di Conca e, in posizione più elevata, la Torre dello Ziro)».

Leggi anche:

"Amalfi Coast by Drone": un video che suscita la pace dei sensi

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105130107

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno