Tu sei qui: Storia e StorieLa Costiera Amalfitana in aiuto del Comitato "Antonio Civetta" per salvaguardare l'Ospedale di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 marzo 2021 12:01:54
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere), continua la sua battaglia per salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, raccogliendo giorno dopo giorno adesioni, anche dalla vicina Costiera Amalfitana. Nel giro di pochi mesi, il Comitato ha attirato sempre più consensi, anche grazie ai social e ai passaparola, raggiungendo il traguardo delle 9865 adesioni.
«Ringraziamo tutti i Cittadini della Costiera Amalfitana e diverse Associazioni che stanno aderendo in Massa al Comitato. - scrive sui social Paolo Civetta - Sono altresì in contatto con altre Associazioni presenti sul Territorio Nazionale a difesa dei diritti della Salute Pubblica, alle quali ho esposto la grave situazione in cui versa il Nostro Territorio e mi hanno già manifestato la loro disponibilità ad aderire e ad intraprendere insieme tutte le azioni necessarie in tutte le sedi competenti».
«Faremo di tutto, non lasceremo nulla di intentato affinché il Nostro Territorio Cava/ Costa d'Amalfi si riprenda la Sua Dignità che negli ultimi 20 é stata svenduta a favore di altre città a noi limitrofe», chiosa Civetta.
Fonte: Il Portico
rank: 100213107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...