Ultimo aggiornamento 28 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa farina dai mille colori: Mulino Caputo inaugura una importante campagna di comunicazione sulle maggiori reti televisive

Storia e Storie

La farina dai mille colori: Mulino Caputo inaugura una importante campagna di comunicazione sulle maggiori reti televisive

Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2021 09:48:36

Mulino Caputo sancisce l’apertura al mondo degli appassionati degli impasti in casa e lo fa in grande stile, potenziando la distribuzione delle sue farine su tutto il territorio nazionale e inaugurando una importante campagna di comunicazione sulle maggiori reti televisive. A partire dal 21 marzo, il Mulino di Napoli, azienda a conduzione familiare, attiva dal 1924 e da sempre preferita dai grandi interpreti della pizzeria, della pasticceria e della gastronomia tout court, racconta agli italiani la propria storia e comunica i valori che sono alla base della estrema qualità dei prodotti proposti. Lo scopo della innovativa campagna di comunicazione è di trasmettere ai consumatori finali i principi di genuinità, autenticità e naturalezza, capisaldi della filosofia produttiva dei Caputo, mugnai da 3 generazioni, e già noti ai professionisti dell’arte bianca nazionale e internazionale. L’esordio in prime time sulle reti Mediaset avverrà con un long video di 60 secondi, frutto della creatività di Francesco Emiliani e con la regia di Chris Myhre, che sarà un racconto del Mulino al grande pubblico, condotto attraverso immagini colorate che prendono vita, grazie a un montaggio spettacolare. Ad aprile è fissato il debutto su Rai2, accanto a un famoso interprete della pasticceria mondiale: Ernst Knam. Nel nuovo format "Dolce quiz", cooking show condotto da Alessandro Greco, in cui si alterneranno prove di pasticceria, curiosità e approfondimenti, le farine Caputo saranno gli ingredienti di punta di alcune preparazioni dolciarie, comprese le creazioni del maestro Knam. Collaborazioni prestigiose anche su La7, dove Mulino Caputo sarà protagonista nelle puntate della nuova stagione de "L’ingrediente perfetto", il programma di cucina dedicato alla scoperta dei sapori italiani condotto da Roberta Capua e da Gianluca Mech. Nonché a fianco di una delle più seguite food influencer, la cuoca e giornalista Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano e volto di La7d, nel programma di successo "La Cucina di Sonia". "La nostra farina, riconosciuta nel mondo dei professionisti per le sue caratteristiche e qualità, ora si affaccia all’universo degli appassionati" ha dichiarato l’Ad Antimo Caputo "Anche chi prepara prelibatezze tra le mura domestiche si è perfezionato, utilizza tecniche e strumenti molto evoluti e richiede farine ed ingredienti sempre più specialistici. A loro proponiamo tutti i colori delle nostre farine, prodotte nel rispetto della natura e della tradizione."

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10533100

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno