Tu sei qui: Storia e StorieLa Penisola Sorrentina e la Costa d'Amalfi piangono la scomparsa dell'Avvocato Antonino Amuro
Inserito da (Admin), domenica 22 novembre 2020 09:52:15
«Con la scomparsa di Antonino Amuro, perdiamo una figura di primo piano del settore turistico locale, regionale e nazionale. Una lunghissima esperienza, la sua, votata al servizio del territorio. Conserverò di lui il ricordo di una persona mite e solare, e di un riferimento sicuro e credibile».
Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, alla notizia della scomparsa di Antonino Amuro, una vita spesa nel mondo del turismo e dell'ospitalità, e ai vertici della categoria degli agenti di viaggio.
L'avvocato Amuro, tour operator e rappresentante degli albergatori di eccellenza di Sorrento, aveva 81 anni. Durante la sua lunga carriera è stato Presidente dell'Associazione agenzie di viaggio della penisola sorrentina e la vita lo ha portato ad avere prestigiosi riconoscimenti internazionali nell'ambito professionale.
Nel settore dell'ospitalità ha creato le basi lavorando in contesti di altissimo livello e ogni anno è stato sempre presente all'interno delle più importanti fiere del mondo del turismo.
Diverse volte abbiamo avuto l'onore e il piacere di scambiare qualche battuta sul turismo con l'avvocato e, proprio in occasione di una delle ultime edizioni del WTM di Londra, aveva palesato le sue preoccupazioni sulla crescente instabilità dei rapporti tra oriente e occidente.
A ricordarlo in un messaggio di cordoglio Giovanni Puopolo, collega e amico dell'avvocato, oggi presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno: «Oggi diventiamo tutti più poveri. Ci lascia un uomo che tanto ha dato al nostro territorio, di cui restano scalfite nei nostri cuori le qualità umane e professionali. A nome mio personale e di tutta l'associazione albergatori della Costa d'Amalfi giungano alla famiglia i sentimenti del più vivo cordoglio.»
La redazione di Positano Notizie ricordando con affetto l'avvocato Amuro si stringe al dolore della famiglia formulando le più sentite condoglianze.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101917104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...