Tu sei qui: Storia e StorieLa porta non si chiude e l'autista la blocca con la cintura dei pantaloni
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 15:13:01
Continuano i disagi per gli utenti del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana.
Nella stessa giornata in cui un bus della Sita, diretto a Napoli, si è fermato a Minori per problemi tecnici l'odissea del viaggio di ritorno di una nostra lettrice che per motivi personali ha deciso di restare anonima.
Che la giornata fosse iniziata male era chiaro fin dalle prime ore del mattino quando il bus preso per arrivare a Napoli da un familiare in ospedale, per motivi tecnici, si è impiantato a Minori.
Tralasciando l'arrivo a Napoli con più di un'ora e mezzo di ritardo, le modalità del trasporto e l'assoluta mancanza di confort, quello che ha superato ogni fantasia è stato il viaggio di ritorno.
La coincidenza, presa a Salerno in direzione Amalfi in perfetto orario, arrivata a Cetara ha un problema tecnico alle porte che non consente al conducente di ripartire in sicurezza. L'autista cerca di risolvere da solo il problema, chiama l'assistenza tecnica dal cellulare ma la situazione è di totale immobilismo finché all'uomo non arriva una brillante idea: si toglie la cintura dei pantaloni e chiude la porta stringendo con essa le ante.
A questa singolare soluzione scatta l'applauso dei tanti turisti che ormai avevano perso le speranze di ripartire.
Un episodio che si aggiunge alle numerose segnalazioni di utenti del servizio pubblico, insoddisfatti per la qualità della vita a bordo dei troppi bus ancora obsoleti e altamente inquinanti che circolano sul nostro territorio.
Foto Copyright: www.amalfinews.it
Fonte: Amalfi News
rank: 103153102
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...