Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa Saggezza di un Popolo (37)

Storia e Storie

La Saggezza di un Popolo (37)

Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 11:28:36

di Antonio Schiavo

Eh sì, stavolta ci ho messo tanto (forse troppo) per recuperare altre perle di saggezza della nostra tradizione popolare. Si è anche molto rarefatto il contributo che finora ho avuto dai nostri concittadini.

Ero quasi tentato di dire al Direttore che probabilmente non era il caso di proseguire, quando mi è capitato di vedere una pubblicità dei Baci Perugina che, da questo autunno , invece delle solite frasi d'amore , a volte melense, riportate sulle famose cartine interne, presenta modi di dire dialettali, espressioni idiomatiche di tutte le regioni italiane, considerandole elemento imprescindibile del patrimonio culturale immateriale della Nazione da preservare.

Anche nel ponderoso dossier per la candidatura di Ravello- Costa d'Amalfi a capitale italiana della cultura 2020 si fa spesso riferimento a questo patrimonio di usi, costumi, proverbi, meno evidente ma pur così importante per l'identità civile e morale di un luogo e di un popolo.

Si può dire che un po' abbiamo anticipato i tempi ma il nostro lavoro ( e quello dei ravellesi che vi si sono appassionati) è già lì pronto per quanti vorranno servirsene.

Riprendo quindi, di buona lena:

Si dint' a' casa mia chiove, dint' a chella dell' ate va a truscio:

Al peggio non c'è mai fine

 

A' bona ‘e Dio:

Secondo la volontà di Dio. Come viene viene;

Ce vole uoglio ‘e puso:

Occorre forza e costanza. Ci vuole olio di gomito.

Se mantene cu' nu spruoccolo n'culo:

Si dice di una persona molto debilitata, magra;

O(A) guarda mmocca pe' vulio:

Pende dalle sue labbra, è completamente innamorata\o;

Venne l'acqua a Cristo :

Fa pesare oltremodo le sue capacità e le sue azioni. Si dice anche di un commerciante che ha prezzi molto alti.

O' pesce piscia ‘o lietto e ‘o culo abbusca:

Spesso paga il giusto per il peccatore

‘Ncoppa a mano:

Di rimando. Quando si interviene (talvolta a sproposito) durante una discussione.

E' vuttato l'uosso a ‘o cane:

Se l'è cavata con poco. Ha fatto una carità pelosa quasi disdegnando lo sforzo altrui.

O ponta ponta o cuosta cuosta:

Posizione maniche. Quando non si individuano vie di mezzo.

Avimme fatto l'arte d'e pazze:
Ci siamo adoperati, sforzati per nulla;

E'pisciato ‘ncoppa a' scopa:

Si dice di una persona estremamente permalosa;

O stuorto o muorto:

Di riffa o di raffa, per un verso o per un altro.

Nun ne vuleva nun ne vulette, se ne mangiaje cchiù de sette:

Di chi è apparentemente o falsamente morigerato soprattutto nel mangiare e poi dimostra esattamente l'opposto.

Parla a schiovere:

Dice cose insensate e fuori luogo

‘O tirano p' e' piere:

Si augurano la sua morte;

Fanno cazzillo e ‘o vuzzo:

Sono in perenne contrasto.

Sciacqua Rosa e viva Agnese:

Senza freni, quando si sciala o ci si diverte senza limiti.

‘E solde fanno venì a vista a' e' cecate:

Di fronte alle ricchezze o ai soldi si è capaci di tutto.

(continua)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1064121102

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno