Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa saggezza di un Popolo (38)

Storia e Storie

La saggezza di un Popolo (38)

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 marzo 2018 09:56:17

di Antonio Schiavo

A pagina 34 del dossier di candidatura di Ravello a Capitale della cultura 2020 era abbozzata una proposta decisamente interessante del Centro di Cultura e Storia Amalfitana relativa alla redazione di una Atlante linguistico dei termini dialettali che avrebbe dovuto valorizzare tra l'altro le componenti del cosiddetto patrimonio immateriale del territorio.

L'idea avrebbe abbracciato, secondo gli estensori del documento, l'insieme degli usi e costumi, tradizioni, percezione del paesaggio e saperi antichi.

Poteva essere utile all'uopo la raccolta delle nostre perle di saggezza che da qualche anno proponiamo ai lettori de Il Vescovado e che saremmo stati ben lieti di mettere a disposizione dei curatori dell'iniziativa.

Ci auguriamo che questo progetto non venga abbandonato perché il patrimonio di cultura popolare, retaggio lasciatoci dai nostri avi, non vada disperso.

Nel frattempo noi continuiamo con la nostra ricerca.

L'uocchie so' peggio d'e scuppetate:

Attenzione al malocchio o all'interesse esagerato degli altri alle nostre vicende che, spesso, sono forieri di sfortuna.

Addò vede e addò ceca:

Si dice di chi si comporta in modo parziale, favorendo qualcuno più di un altro o manifestandogli maggiore accondiscendenza o benevolenza (spesso immeritate).

Si sferra ‘a curona:

E' pericoloso quando uno raggiunge il limite della pazienza e della sopportazione;

So' asciute d'o stesso purtuso?

E' mai possibile che due fratelli abbiano caratteristiche fisiche e personalità così diverse?

‘Nganne, nganne:

Appena in tempo; in extremis

A fa bene a jennere e nepute è tutto perduto:

Si parla della irriconoscenza umana, specialmente di coloro a cui hai fatto più bene.

E che: aggio ‘ncruciato io a Cristo?:

Affermazione di disperazione quando tutto sembra andare storto, soprattutto nelle questioni di salute.

N'aggio appise scieme, ma s'è rutto o chiuovo:

La mamma degli imbecilli è sempre incinta

Scampa e degne:

Si dice quando si alternano piogge e schiarite;

E' lasciato ‘o muorzo d'a crianza:

Quando dopo abbondante mangiata ci si fa prendere dai sensi di colpa e si lascia nel piatto giusto un piccolo residuo di cibo.

E' ‘ncriccata a cola:

Simbolo di codardia: quando si preferisce scappare piuttosto che sostenere un confronto o una discussione.

Tato vatte a me e io vatto ‘o puorco:

Si dice di chi reagisce ad un torto o ad una violenza individuando un capro espiatorio del tutto incolpevole.

Spara nummere a obs!:

Modo di dire di stretta attualità davanti alle mirabolanti promesse preelettorali che saranno puntualmente disattese;

‘A panza votte cavece:

Quando si è assaliti da un evidente appetito.

T' è fatto ‘o stummacone:

Si dice normalmente di chi (soprattutto bambini) beve troppa acqua che rallenta la digestione;

Sta ‘ncoppa casa ‘e Cristo:

Abita molto lontano, o in una zona disagiata;

Nun mo firo d'o vedè manc'appriesso a prucessione:

Di chi nutre profonda antipatia o disprezzo nei confronti di un'altra persona;

Nun ne vuleva nun ne vulette se ne mangiaie cchiù de sette:

Si dice di un finto schizzinoso, o di chi dichiara di essere morigerato soprattutto a tavola ma poi dimostra proprio il contrario:

Suonno porta suonno:

E' un detto delle nonne per tranquillizzare le neomamme nel caso un bimbo dorma durante il giorno facendo temere una notte in bianco.

(continua)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105792105

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno