Tu sei qui: Storia e StorieLa Saggezza di un Popolo (39): "Addò e fatto ‘state fai pure vierno"
Inserito da (redazionelda), domenica 8 luglio 2018 16:19:33
di Antonio Schiavo
Sorry my yankee Director.
Adesso con il nostro Direttore, che si divide tra l'Annunziata e Central Park, bisogna conoscere l'inglese per scrivergli e per scusarsi del ritardo con cui, nonostante la buona volontà, facciamo passi in avanti nel cammino a ritroso nella memoria collettiva di Ravello.
Qualcosa siamo ancora riusciti a recuperare nei cassetti neuronali, qualcuno (fra parenti e compaesani) ci è venuto in aiuto e, quindi, in attesa di rifare- a Dio piacendo- il pieno nelle prossime vacanze aggiungiamo un altro capitolo alla nostra comune avventura.
Pigliate paure de chelle ca se vatteno ‘mpietto:
I peggiori ipocriti sono proprio le anime belle, quelli che ostentano pie devozioni;
Dice santu Nicola, pensa prima dinto e po'fora:
E' sempre cosa buona meditare a lungo prima di esternare i propri pensieri;
Pasca vène ‘na vota all'anno:
La fortuna ti può arridere solo di tanto in tanto;
Chi m'è cecato:
Chi me lo ha fatto fare!
‘O scrupolo d'o ricuttaro:
Di chi si fa falsi scrupoli, solo per salvare le apparenze. Un po' come le lacrime di coccodrillo;
Nun è doce de sale:
Si dice di una persona eccessivamente pignola e rigida;
Lampìame ‘là:
Adesso che il guaio è fatto, è inutile cercare attenuanti;
O stuorto o muorto:
Per un verso o per l'altro;
Crisce santo:
Invece di "salute!" dopo uno starnuto;
Tire ca tengo: Espressione che indica un'indecisione assoluta;
Resta fatto:
Espressione che indica un accordo raggiunto sulla parola. Fra galantuomini.
Tene ‘a mana a fa' sigarie:
Si dice di una persona estremamente tirchia;
Votta l'uosso ‘o cane:
Di chi tratta con sufficienza il prossimo o di chi fa carità pelosa;
E' pisciato ‘ncoppa ‘a scopa:
Si dice di una persona (soprattutto di sesso femminile) molto permalosa e suscettibile;
Verimme ‘e tirà sta varca ‘nterra:
Cerchiamo di concludere questo impegno il più presto possibile;
Spacca e mette ‘o sole:
Si dice di una persona esibizionista, presuntuosa o, meno malignamente, di chi sa vendere le proprie capacità anche quando non sono eccellenti;
Pe' ‘n'acene de sale è perzo ‘a menesta:
Quando, per un nonnulla, un'inezia si manda a monte completamente un'iniziativa, un affare o una buona occasione;
Addò e fatto ‘state fai pure vierno:
Dove sei stato nella buona sorte ( e non ti sei fidato degli amici) rimani anche quando le cose vanno meno bene.
(continua)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105995105
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...