Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa saggezza di un Popolo (49)

Storia e Storie

La saggezza di un Popolo (49)

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 4 luglio 2021 09:56:15

di Antonio Schiavo

E' vero, cari lettori, questa rubrica manca da troppo tempo Vi spiego perché.

Da anni conservavo nel portafogli una serie di foglietti sui quali appuntavo tutti i modi di dire, i proverbi e i termini che mi venivano segnalati o che percepivo durante le mie puntate a Ravello.

Un bel giorno la gentile coinquilina che condivide da anni le sorti domestiche (perciò si chiama consorte) si accorse del gonfiore dello stesso e mi intimò di svuotarlo perché causa possibile di rottura di tasca posteriore destra o di inestetismo tergale dei pantaloni.

Chiaramente obbedii e riposi i vari foglietti. Si, ma dove?

Affannose ricerche non hanno portato alcun esito e anche la supplica al glorioso Sant'Antonio che normalmente non fallisce nel ritrovamento degli oggetti perduti non hanno ancora sortito effetto.

Non dispero e comunque per non tardare oltremodo l'appuntamento con le perle di saggezza popolare, questo è quanto sono riuscito a mettere da parte nel frattempo, con la consueta, certosina supervisione di Achille Camera:

A punto a punto facette ‘o cazone:

Lo si dice a quelli che tendono a tergiversare nei discorsi e nelle azioni. L'altro significato (meno comune) indica la necessità di fare le cose con gradualità ma con costanza.

E' pigliato ‘ a pasta d' ‘e surece:

Ha ereditato tutto il peggio dal carattere altrui. Si è fatto condizionare,

Tecchete e damme, dura cient'anne:

Spesso temporeggiare e avere il piede in due staffe porta vantaggi più concreti e duraturi che assumere posizione netta. Altro significato: Una mano lava l'altra

Vo' trasì pe' forza dint' ‘o cappiello d'o prevete:

Vuole entrare a far parte di un affare benchè non coinvolto. Vuole carpire un segreto.

E' cuotto d'acqua vulluta:

Ha esperienza da vendere. Non si pensi di poterlo fregare o raccontargli frittile perché ha vissuto situazioni analoghe.

Tebe ‘e vizie ‘a generale e ‘a paga ‘a surdato:

Si dice di chi non sa fare i conti con le proprie disponibilità economiche e fa una vita al di sopra delle proprie possibilità.

E' pigliato asso pe' fiura:

Ha preso fischi per fiaschi,

o più volgarmente si dice anche:

E' pigliato ‘o cazzi p' ‘a vuttecella ‘e ‘ll'uoglio

Si nun ‘ a fenisce te faje ‘o stummacone:

Avvertimento solitamente dato dalla mamma ai figli per evitare che bevano troppa acqua o bevande gassate;

Sta facenno ‘a zita cuntignosa:

Si dice di persina estremamente permalosa;

Ha avuto pe' bevere e pe' sciacquà:

Ha rimediato una brutta batosta, ha subito una sconfitta pesante.

Fa una tatanella:

Non la smette mai di parlare. E' un logorroico

E' ‘nfucata ‘a cardognola :

E' arrivato il caldo torrido

Avimme fatto ‘a fine d'e botte a breccia (o a muro)

Abbiamo fatto una fine ingloriosa

Chillo è proprio nu cuccato a piede

Si dice di persona inetta, senza spina dorsale

Sciorta e cazze ‘nculo, biato chi ll'ave-

Modo alquanto greve per esprimere invidia verso quelli che si ritiene siano più fortunati di noi.

E' ciucce s'appiccecano e ‘e varrile se scassano.

Il conflitto non è sempre come dicevano i Greci "padre di tutte le cose" ma, spesso, non porta ad alcuna conclusione pratica o positiva.

In una precedente puntata mi pare che abbiamo usato un proverbio simile e cioè:

Quanno cantano tante galle nun fa maje journo

 

(continua)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1080124105

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno