Tu sei qui: Storia e Storie“La Scottona Posillipo” 17 novembre la nuova apertura
Inserito da (admin), giovedì 14 novembre 2019 13:12:20
A POSILLIPO ARRIVA LA SCOTTONA
Domenica 17 novembre ore 18.00, a Napoli in Via Posillipo, taglio del nastro per l’originale ristorante "La Scottona Posillipo".
Frutto del progressivo potenziamento della clientela e del desiderio degli affiatati soci Luca Nettuno, Daniele Matera, Leandro Materae Fabrizio Broegg, di portare La Scottonaanche in altre location patenopee d’élite.
La nuova proposta ristorativa posillipina, nasce tra le mura di una galleria di recupero industriale; trentaquattro coperti in un’ambientazione di tufo, ferro e legno, materiali che si ritrovano anche nell’arredo unitamente a giochi di luce che creanoun’atmosfera suggestiva e valorizzano gli elementi architettonici.
Il nuovo trend "La Scottona Posillipo", vuole far riscoprire l’ebbrezza di coinvolgere palato e spirito, con deliziose portate e il fascino di un panorama mozzafiato sul mare di Posillipo.
A capitanare la cucina sarà l‘intraprendente chef Giusy Di Castiglia supportata dal souschef Giorgio Comitangelo; la chef ventiduenne arriva da esperienze in strutture di rilievo sia campane che di altre regioni italiane.
– "La mia è una cucina introspettiva, fatta di pensieri ed emozioni. - esordisce Di Castiglia - Non vado in giro per il mondo, perché sarebbe troppo semplice prendere nozioni altrove per poi portarle nella mia cucina. Ho scelto un percorso meno agevole, dove approfondisco lo studio dei prodotti locali, che lavoro con estrema naturalezza, ottemperando il concetto dell’ assoluto e puntando alla migliore espressione per i miei piatti. A La Scottona Posillipo, - continua la chef - andrò a valorizzare i cosiddetti scarti dell ‘animale "il quinto quarto " ,adotterò cotture innovative per alcune tipologie di carne ,rivisiterò i dessert nelle composizioni e consistenze, inserendone alcuni di mia creazione."
Al ristorante La Scottona Posillipo, la principale materia prima sarà la carne di capi bovini di scottona proveniente dai pascoli emiliani selezionati da "Nettuno carni 1954"; carne dalla giusta copertura di grasso esterno e magra all'interno con una marezzatura che la rende molto gustosa dopo la cottura.
La selezione continua in cucina con ogni singolo ingrediente, esaltato nella cromaticità e nella consistenza, nella cottura e nella tecnica utilizzata dalla chef, per tracciare di pietanza in pietanza un intenso percorso emozionale.
I piatti dell’eclettica chef Di Castiglia racconteranno in chiave moderna le tradizioni del territorio campano e non solo.
La Scottona Posillipo, il ristorante che mancava adesso vi aspetta, in uno dei luoghi più panoramici di Napoli, per un’esperienza gastronomica da non perdere.
La Scottona Posillipo
Via Posillipo n.234
Napoli
Tel. 081 18 893948
Fonte: Booble
rank: 10062104
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...