Tu sei qui: Storia e StorieLa Selva Positano, più che semplici cosmetici: uno stile di vita rispettoso della natura
Inserito da (admin), mercoledì 15 maggio 2019 18:39:01
"La Selva di Positano è uno splendido podere tra cielo e mare, dove gli ulivi secolari, gli agrumeti, e le piante officinali fanno da sfondo all'antica casa rurale che risale al 1700 ed è ancora testimone dell'amore per la natura che guida ogni giorno i nostri gesti. Qui trova posto non solo la sede dell' azienda di cosmetici naturali ma anche l'associazione La Selva che promuove da anni la disciplina dello yoga, la naturopatia, l'aromaterapia, e attività culturali in sinergia con il nostro stile di vita. Caratteristiche dei nostri cosmetici: prodotti artigianali aromaterapici realizzati a mano, utilizzo di soli oli essenziali puri, zero ingredienti petrolchimici, alta concentrazione di principi attivi, ingredienti locali, selezionati e sostenibili, packaging ecologico e riciclabile, sostegno e valore al territorio, cura e attenzione del prodotto finale."
Spesso parliamo di economia circolare, di sostenibilità e di ecologia ma poi, durante il nostro vivere quotidiano, ci scontriamo con l'economia reale, basata sul consumismo più sfrenato, sul bene che immediatamente diventa rifiuto più o meno inquinante.
Grazie a La Selva di Positano oggi c'è la possibilità di impattare sull'ambiente il meno possibile, magari offrendo ai nostri ospiti prodotti naturali e, perché no, utilizzandoli noi in prima persona. Basta guardare le etichette dei normali saponi liquidi, shampoo e prodotti affini oggi in commercio, dalle incomprensibili sigle degli ingredienti di cui sono composti, per capire che qualcosa non quadra.
La Selva è Bio anche nell'advertising. Infatti anche le nuove locandine sono realizzate in carta riciclata di betulla e, per riceverle in modalità digitale, basta visitare il sito web ufficiale www.laselvacosmetici.com dove è possibile anche consultare il catalogo e magari condividerlo sui vostri social.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107222101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...