Ultimo aggiornamento 54 minuti fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie“Lacreme D’Ammore”, stasera sulla Spiaggia Grande di Positano uno spettacolo ironico tra racconto e canzoni

Storia e Storie

Costiera amalfitana, Spiaggia Grande, Positano, musica

“Lacreme D’Ammore”, stasera sulla Spiaggia Grande di Positano uno spettacolo ironico tra racconto e canzoni

Continua con successo la rassegna estiva positanese “Vicoli in Arte”. Questa sera, sabato 31 luglio, sarà la Spiaggia Grande della Città verticale a offrirsi come location di “Lacreme D’Ammore”

Inserito da (Maria Abate), sabato 31 luglio 2021 13:16:01

Continua con successo la rassegna estiva positanese "Vicoli in Arte". Questa sera, sabato 31 luglio, sarà la Spiaggia Grande della Città verticale a offrirsi come location di "Lacreme D'Ammore", spettacolo ironico tra racconto e canzoni, scritto da Francesco Rivieccio e Antonio Speranza.

Anche in questo caso l'evento proporrà un pot-pourri delle più belle canzoni d'amore della tradizione classica napoletana, declinandone tutto il registro poetico, dal piglio più "intellettuale" di Salvatore Di Giacomo a quello sanguigno e viscerale di Raffaele Viviani senza mai dimenticare un pizzico d'ironia perché a dispetto delle "lacreme", l'Amore è soprattutto gioia e divertimento, quello che non manca mai quando mettete al centro della scena un'artista poliedrico come Antonio Speranza.

(Foto: Alex Lucibello)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10557105

Storia e Storie

Storia e Storie

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Storia e Storie

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno