Tu sei qui: Storia e StorieLe cinque maschere più belle del Carnevale: la classifica di Maiori News
Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 marzo 2020 10:05:54
Il Carnevale non è solo un evento all'insegna della spensieratezza, ma anche un modo per dare libero sfogo alla creatività. Per questo, Maiori News ha pensato di stilare una piccola classifica con le maschere più originali fotografate durante le sfilate dei giorni scorsi.
Al 1° posto spicca una maschera ispirata al musical Priscilla, la regina del deserto. Le maschere de "Le figlie dei fiori" sono state realizzate con indiscussa maestria e sono realmente somiglianti alle originali. Impossibile non notarle!
Al 2° posto abbiamo scelto di posizionare la coppia travestita da "Amuchina", il gel disinfettante diventato introvabile per via della psicosi da coronavirus. Semplice la realizzazione, ma originale il cappuccio del flacone realizzato con un secchio e, soprattutto, l'originalità, in un momento in cui ironizzare un po' fa bene all'umore.
Al 3° posto i simpaticissimi fidanzati travestiti da "Mirrorless e memory card", in un'epoca in cui siamo tutti fotografi grazie ai cellulari di ultima generazione.
Al 4° posto un allegro gruppo di amici che interpretavano "Gli anni novanta". Tra essi Britney Spears coi suoi codini biondissimi, Super Mario, James Senese, The Mask, Frankenstein, Slash.
Al 5° posto la solare "Madre Natura". Ricoperta di vegetazione, pizzo e piume, sfilava con eleganza richiamando l'attenzione di tutti.
Una classifica che vuol essere un modo divertente per premiare l'impegno e la creatività di chi ha realizzato questi costumi. Se ci è sfuggito qualcosa, vogliate perdonarci. Anzi, chiunque voglia, può commentare sotto l'articolo su Facebook con la foto della propria maschera.
Guarda le maschere nella galleria fotografica in basso
Fonte: Maiori News
rank: 106933108
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...