Tu sei qui: Storia e StorieLe melanzane alla cioccolata di Maiori su Rai Uno, a "L'Eredità" la domanda da 70mila euro /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 ottobre 2020 13:32:55
Ieri sera, per un attimo, ci ha pensato "L'Eredità" a stemperare la tensione in Costiera Amalfitana, dove si attendono ancora gli esiti di centinaia di tamponi.
Flavio Insinna ha infatti letto al concorrente una domanda che ha fatto sorridere i telespettatori, nello scoprire il curioso accostamento del dolce del Ferragosto a Maiori.
"A Maiori, in Costiera Amalfitana, a Ferragosto si mangia un dolce con cioccolata e cos'altro?", recitava la domanda. Quattro le opzioni: melone, peperoncino, melanzane, provolone.
Il concorrente, alla fine, ha stupito tutti rispondendo correttamente, pur non avendo mai sentito parlare delle melanzane alla cioccolata. E così facendo ha conquistato 70mila euro e si è portato sopra tutti i concorrenti con un'eredità di 100mila euro.
Sicuramente, dopo questa domanda fortunata, Mirko sarà tentato di venire ad assaggiare le melanzane alla cioccolata proprio qui, a Maiori.
(Foto: Carlo Maria Del Pizzo)
Leggi anche:
Sal De Riso propone le sue Melanzane al cioccolato a "La Prova del Cuoco"
Le melanzane col cioccolato, una specialità del Ferragosto maiorese
Fonte: Maiori News
rank: 108419108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...