Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLettera all’Angelo che mi stava aspettando

Storia e Storie

Nessuno muore sulla terra finchè vive nel ricordo di chi resta

Lettera all’Angelo che mi stava aspettando

Rita Buonamico, di Torella dei Lombardi, aveva soltanto 18 anni. E’ tra le 2735 vittime di quel maledetto 23 novembre 1980

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 novembre 2020 11:04:50

Esattamente quarant'anni fa la terra tremò in Irpinia, spazzando via, in novanta interminabili secondi, le vite di 2735 persone, tra cui la tua. Diciotto anni, tante speranze, e una vita davanti che già volevi guardare dritta negli occhi. Eri bella, proprio come tua sorella, mia madre. Hai pagato il prezzo troppo alto di esserti trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Se solo in quell'attimo di panico, alle 19.34, fossi stata più lesta a scappare, se solo avessi preferito un'altra via d'uscita, se quel fine settimana lo avessi trascorso in famiglia, se solo... fossi stata oggi tra noi!

Soltanto cinquanta giorni prima avevi gioito per il matrimonio della tua amata sorella nella splendida Costiera Amalfitana. Eri raggiante e già sognavi con lei come sarebbe stato il frutto di quella promessa d'amore di cui ti piaceva immaginarne il nome. Emiliano sarebbe arrivato a luglio, puntuale dopo nove mesi. Ma troppo tardi per essere cullato tra le tue braccia, di sicuro sarebbero state le seconde più amorevoli dopo quelle di tua sorella, che nonostante tutto trovò la forza di portare a termine una gravidanza cominciata con un dolore immenso. Su di te il destino, che già non era stato magnanimo, volle accanirsi.

Sin da bambino è stata mamma a tenere vivo il tuo ricordo: non c'è giorno in cui, nel riaprire i suoi occhi, lei non pensi a te guardando la tua foto, sempre lì sul comodino, e soprattutto a quanto sarebbe stata migliore la sua vita con te. Mi ha sempre raccontato con orgoglio e un velo di tristezza misto a rammarico, del vostro legame, forte, di straordinaria sintonia, semplicemente indissolubile.

 

Mi ha sempre confidato che sei stata una ragazza speciale, piena di vita, intelligente, dalla profonda sensibilità, dall'animo nobile, bella davvero. Dopo trentanove anni in cui ho potuto soltanto sognarti, questo è il mio piccolo pensiero per te, dolce zia Rita, un angelo chiamato troppo presto da Dio a far parte della sua schiera celeste.

 

Mi piace pensare che sia proprio tu, oggi, il mio angelo custode, di cui continuerò a fare memoria nonostante non ti abbia mai conosciuta. Perché nessuno muore sulla terra finchè vive nel ricordo di chi resta.

 

È bastato soltanto sapere che mi stavi aspettando e che, di sicuro, mi avresti riservato tanto amore.

Emiliano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103862105

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno