Tu sei qui: Storia e StorieLiberata la volpe rossa dopo un mese dal suo ritrovamento [Foto e Video]
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 agosto 2018 08:16:13
E' stato finalmente rimesso in libertà il bell'esemplare di volpe rossa, ritrovato a fine luglio sulla spiaggia di Laurito a Positano dallo staff del ristorante "Da Adolfo". Quella che stiamo per raccontarvi è una storia a lieto fine di amore e solidarietà verso un piccolo animale indifeso che ha visto impegnati in maniera sinergica cittadini e istituzioni, regalando alla comunità di Positano una pagina di cui andare orgogliosi.
Subito dopo il ritrovamento dell'animale, il titolare del ristorante, Sergio Bella, ha immediatamente contattato il dott. Gaetano Bove, responsabile dell'unità operativa veterinaria dell'ASL 3 di sanità animale di Maiori Costa d'Amalfi che, a sua volta, ha allertato il CRIUV (centro di riferimento regionale per l'igiene urbana veterinaria) diretto dal dott. Vincenzo Caputo e che comprende anche il CRAS (centro di recupero animali selvatici).
A dare supporto al piccolo animale anche Vito Carro che si è reso immediatamente disponibile per trasportare l'animale presso lo studio del dott. Antonio Apuzzo a Sant'Agata sui due Golfi per un primo soccorso.
La volpe, impaurita e disidratata, presentava una paresi posteriore diagnosticata dal dott. Apuzzo, già in contatto con il CRAS. Nell'impossibilità di poter effettuare una radiografia (la volpe era inizialmente nervosa e aggressiva) ha provveduto personalmente al trasporto dell'animale presso l'Ospedale Veterinario Frullone di Napoli, allertato preventivamente dal dott. Bove, per le cure del caso.
Consegnata alle amorevoli cure del centro, diretto dal dott. Alessandro Fioretti, la piccola volpe è stata salvata e, nella giornata di ieri, è stata liberata proprio nel punto in cui i ragazzi del Ristorante "Da Adolfo" l'avevano ritrovata.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109933106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...