Tu sei qui: Storia e Storie"Love Is All You Need": a Sorrento la commedia romantica con Pierce Brosnan
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 11:23:35
In vista di San Valentino, ieri sera su Rai Due è andato in onda Love Is All You Need, commedia romantica del 2012 che vede Pierce Brosnan protagonista.
«Sorrento è la città più romantica al mondo», ha più volte dichiarato la regista Susanne Bier, che ha girato proprio lì alcune scene del film. E così, tra la primavera e l'estate del 2011 la Costiera sorrentina ha ospitato regista, attori, attrici e tutti gli addetti ai lavori. Una parte della riprese della pellicola si è svolta anche a Napoli e in Danimarca, a Copenaghen, che è anche la città natale della stessa regista.
Ed è proprio nella capitale che ha inizio la storia narrata nel film che poi si sposta in Italia. Philip è un inglese che vive in Danimarca, un solitario di mezza età, vedovo e padre single estraniato. Ida, parrucchiera danese, che ha appena finito la chemioterapia per la cura di un cancro al seno, apprende che il marito la sta lasciando per una donna della metà dei suoi anni. I destini di queste due anime ferite stanno per intrecciarsi quando si imbarcano per l'Italia per assistere al matrimonio dei figli, Patrick e Astrid.
Al fianco dell'ex James Bond, hanno lavorato l'attrice danese Trine Dyrholm e poi ancora Kim Bodnia, Paprika Steen e l'italiano Marco D'Amore, che poi ha raggiunto la grande popolarità grazie al ruolo di Ciro Di Marzio nella seguitissima serie TV Gomorra, oltre che nel film L'immortale.
(Foto: Il Referendum)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100324104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...