Tu sei qui: Storia e StorieLuigi Miccio O' Presidente di Sorrento Car Service ci ha lasciato
Inserito da (Admin), venerdì 6 novembre 2020 15:34:07
di Massimiliano D'Uva
Qualcuno scriveva che essere amici non è vedersi tutti i giorni, ma volersi bene ogni giorno, certi di esserci l'uno per l'altro. Con Luigi Miccio era così, che tristezza doverne scrivere al passato. Ci siamo conosciuti durante il Natale del 2014, aveva un problema di natura informatica ed aveva individuato in me la persona con cui lo avrebbe risolto.
Luigi era un uomo che dava fiducia e otteneva fiducia, imponente anche nella presenza, nel modo di esprimersi, lasciava trasparire autorità e allo stesso tempo grande educazione. Il suo sorriso sincero metteva di buon umore e anche solo prendere un caffè con lui un paio di volte l'anno era per me un grande onore.
Luigi Miccio O' Presidente di Sorrento Car Service ci ha lasciato, aveva solo 53 anni. A darne il triste annuncio dopo la sua cremazione la moglie Rosaria, i figli Nello e Anna, la mamma Anna Maria, il papà Aniello, il fratello Salvatore, la suocera Michelina, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti.
Luigi è stato strappato alla vita senza la possibilità di poterlo salutare, senza la possibilità di piangere in una chiesa come invece sto facendo nello scrivere queste poche righe.
Alla famiglia giungano le mie più sentite condoglianze insieme a quelle di tutto lo staff della Locali d'Autore che si stringe ai tanti amici e collaboratori che lo hanno amato in vita. Ciao Luigi, che la tua anima buona vegli su tutti noi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 1023136101
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...