Tu sei qui: Storia e StorieLuigi Miccio O' Presidente di Sorrento Car Service ci ha lasciato
Inserito da (Admin), venerdì 6 novembre 2020 15:34:07
di Massimiliano D'Uva
Qualcuno scriveva che essere amici non è vedersi tutti i giorni, ma volersi bene ogni giorno, certi di esserci l'uno per l'altro. Con Luigi Miccio era così, che tristezza doverne scrivere al passato. Ci siamo conosciuti durante il Natale del 2014, aveva un problema di natura informatica ed aveva individuato in me la persona con cui lo avrebbe risolto.
Luigi era un uomo che dava fiducia e otteneva fiducia, imponente anche nella presenza, nel modo di esprimersi, lasciava trasparire autorità e allo stesso tempo grande educazione. Il suo sorriso sincero metteva di buon umore e anche solo prendere un caffè con lui un paio di volte l'anno era per me un grande onore.
Luigi Miccio O' Presidente di Sorrento Car Service ci ha lasciato, aveva solo 53 anni. A darne il triste annuncio dopo la sua cremazione la moglie Rosaria, i figli Nello e Anna, la mamma Anna Maria, il papà Aniello, il fratello Salvatore, la suocera Michelina, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti.
Luigi è stato strappato alla vita senza la possibilità di poterlo salutare, senza la possibilità di piangere in una chiesa come invece sto facendo nello scrivere queste poche righe.
Alla famiglia giungano le mie più sentite condoglianze insieme a quelle di tutto lo staff della Locali d'Autore che si stringe ai tanti amici e collaboratori che lo hanno amato in vita. Ciao Luigi, che la tua anima buona vegli su tutti noi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 1029136108
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...