Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMadonna del Carmelo, il 16 luglio la festa a Nocelle con il coro

Storia e Storie

Nocelle, Positano, Costiera Amalfitana, Territorio, Fede, religione cristiana

Madonna del Carmelo, il 16 luglio la festa a Nocelle con il coro

Il post del giornalista e fotografo ANSA Max Capodanno

Inserito da (Admin), lunedì 13 luglio 2020 15:49:51

"Alla prossima festa dedicata alla Madonna del Carmine, nella frazione montana di Nocelle, non ci sarà la rituale FESTA. Niente Botti ne le bancarelle. Sempre a causa del Covid 19.
Ci saranno le messe in piazza Santa Croce. Ore 11.oo e 20.oo un'altra alla vigilia ore 20.00. Al termine della messa del 16 luglio il coro di Nocelle intratterrà i fedeli con canti di ringraziamento alla Madonna" è il post con il quale il giornalista e fotografo ANSA, Massimo Capodanno, oggi in pensione ci ricorda che tra 3 giorni si festeggia la Madonna del Carmelo nella frazione di Nocelle a Positano.

Quest'anno ricorrono i 110 anni dall'arrivo della venerata statua della Madonna del Carmelo a Nocelle.

Dalla pagina Facebook degli organizzatore il post pubblicato lo scorso 7 luglio:

«Non avremmo mai immaginato di dover scrivere questo post, purtroppo questo nemico invisibile ci costringe a rimandare i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, un sentito pensiero va a coloro che questo virus lo hanno combattuto e lo stanno tutt'ora combattendo, gli siamo vicini, con il silenzio e la preghiera. Siamo consapevoli che esistono problemi molto più gravi e seri da affrontare in questo momento, ma questo non ci impedisce comunque di essere rattristati per non poter celebrare come di consueto la Madre di Dio. Perché per noi la festa della Madonna non è un evento qualunque, ma è una parte di noi, è condivisione, è rendimento di grazie.
Ma sappiamo bene che quando la strada è più buia, quando le avversità della vita ci attanagliano, proprio allora, la Madonna ci viene in aiuto e ci sostiene, rischiarando il nostro sentiero, e siamo sicuri che, anche con l'aiuto di Maria, molto presto questa emergenza sanitaria, sociale ed economica, si normalizzerà e torneremo ad abbracciarci spensierati lasciandoci alle spalle questo brutto periodo, non dimenticandolo del tutto, ma facendo tesoro di questa travagliata vicenda per affrontare l'avvenire con uno spirito rinnovato e migliore.

Intanto, affiorano alla mente le immagini che ci hanno accompagnato nelle feste degli anni passati: i profumi, i suoni, le melodie, i colori... tutto rivolto verso di Lei, tutto espressione della nostra devozione a Lei, nostra Regina e protettrice.
Fortunatamente la tecnologia ci aiuta a condividere la preghiera e la nostra devozione a Maria Vergine del Carmelo.
Continuate dunque a seguire e far conoscere la nostra pagina Facebook (clicca qui per la pagina ufficiale Madonna del Carmelo Nocelle Positano): proseguiremo col pubblicare i nostri post e, ci impegneremo, possibilmente, a trasmettere i riti liturgici legati alle celebrazioni in onore della nostra amata Madonna del Carmine protettrice dei Nocellesi vicini e lontani.
Grazie di cuore a tutti voi cari amici e devoti!»

 

Foto: Massimo Capodanno

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105014106

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno