Tu sei qui: Storia e StorieMadonna delle Grazie a Montepertuso viene esposta in Chiesa grazie all'aiuto dei fedeli /foto /video
Inserito da (Admin), martedì 22 giugno 2021 21:54:32
La chiesa parrocchiale di Montepertuso a Positano sorge su un'altura al centro della frazione ed è dedicata alla Madonna delle Grazie.
Come ogni anno la Statua Sacra della Madonna viene esposta in Chiesa per la novena che inizia domani, 23 giugno, grazie all'aiuto dei fedeli che si stringono attorno al loro parroco, don Raffale Celentano (per tutti qui don Raffì, ndr)
Anche quest'anno purtroppo a causa delle restrizioni da Covid-19 non ci sarà la tradizionale processione, il che rende questi momenti ancora più sentiti da tutta la comunità positanese.
Leggi anche:
Positano: il "pertuso" di Montepertuso e la scommessa tra il Diavolo e la Madonna
Sabato 26 giugno a Montepertuso la salita al monte per onorare Santa MariadelleGrazie
In preghiera con Don Raffaele Celentano
Montepertuso, i festeggiamenti in onore di Santa Maria Delle Grazie
Montepertuso: iniziano i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie
Fonte: Positano Notizie
rank: 102017107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...