Tu sei qui: Storia e StorieMaiori e Minori in festa, l'ex militare Antonio De Ponte compie 103 anni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 12:46:59
Aria di festa in Costiera amalfitana: a Minori Antonio De Ponte ha compiuto 103 anni. Nato il 13 febbraio del 1917, ha indossato per diversi anni la divisa della Marina Militare, nella quale ha vissuto sulla sua pelle, dal 1937 al 1945, le atrocità della Seconda Guerra Mondiale, esperienza per la quale ha ottenuto graditi riconoscimenti.
Attualmente è uno dei pochi sommergibilisti del Conflitto ancora in vita: il 10 aprile 1943, nel terribile attacco degli americani che distrusse la base strategica del VII Gruppo Sommergibili, De Ponte riuscì a sopravvivere perché durante il bombardamento si trovava su una barca da pesca di amici di Cetara residenti nell'isola.
Dopo quella terribile esperienza fece ritorno in Costiera nel 1945, dove sposò la sua amata Imma. Quindi, si è dedicato al commercio ittico a Maiori, rappresentando un punto di riferimento per molti.
(Fonte: Il Vescovado)
Fonte: Maiori News
rank: 106813108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...