Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, trent'anni fa il crollo del palazzo che spezzò sei vite innocenti [VIDEO]

Storia e Storie

Maiori, trent'anni fa il crollo del palazzo che spezzò sei vite innocenti [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 giugno 2018 21:25:59

Era il 27 giugno 1988 quando un boato terrificante svegliò Maiori. Un palazzo sul corso Reginna era crollato, spaccandosi letteralmente in due, provocando sei vittime. Sono passati esattamente trent'anni da quella tragedia, ma il ricordo è ancora vivo in chi vi assistette.

Erano le 3 del mattino circa e, quando il rumore squarciò il silenzio della notte, molti pensarono al terremoto e si precipitarono in strada. Appena otto anni prima il terremoto dell'Irpinia si era fatto sentire anche in Costiera Amalfitana e quei momenti di terrore, nonostante non avessero arrecato danni persistenti a Maiori, erano ancora vivi nella mente delle persone.

Ma non si trattò di un terremoto. La gente che corse a vedere cosa fosse successo, si trovò davanti agli occhi una scena raccapricciante. L'ala sud del palazzo accartocciata su sé stessa e una massa gigantesca di macerie. Qui abitavano la famiglia del carpentiere Gerardo Di Somma, 43 anni, con la moglie e i suoi tre figli. Nell'altra parte del palazzo, invece, c'erano due cugini: l'ingegnere Luis Carlo Rossi, 33 anni, e Carlo Ingravalle di 27 anni. Furono in sette ad essere travolti nel cuore della notte. Solo una figlia del carpentiere fu estratta viva dalle macerie: Anna Di Somma, aveva 14 anni. Gravemente ferita, fu immediatamente portata all'ospedale San Leonardo di Salerno.

Il crollo dell'edificio fu inizialmente attribuito allo scoppio di una bombola di gas anche se tuttavia, nel tardo pomeriggio i Vigili del Fuoco non negarono il loro scetticismo. Si scoprì, di lì a poco, che l'obiettivo era quello di colpire il gestore del negozio allora situato al pianoterra. L' ipotesi venne avvalorata dal fatto che sul primo corpo recuperato dai vigili del fuoco non furono rilevate tracce di ustioni. La conferma arrivò inequivocabile quando, dalle macerie, furono rinvenuti i corpi di due malviventi, probabilmente emissari del racket. Le prove erano schiaccianti: entrambi, infatti, a differenza degli altri ritrovati, non erano in pigiama ma indossavano vestiti. Dai documenti estratti dai corpi giunsero notizie ancor più agghiaccianti. Il primo, Vincenzo Oliviero, 43 anni, domiciliato a Pagani, era un pregiudicato che aveva una lunga serie di precedenti penali. Più di lui era all'epoca conosciuto e temuto il fratello Gennaro, capo di un gruppo camorristico. L'altro, Antonio Ferraioli, 39 anni, era anche lui un pregiudicato di Pagani. Gli inquirenti capirono subito che facevano parte di un commando appositamente giunto in Costiera e, forse per un errore di percorso, furono coinvolti anch'essi dalla deflagrazione.

Qualche giorno più tardi le indagini giungevano ad una svolta. I gestori del negozio preso di mira dalla criminalità, in realtà, erano con essa in accordo. Il padre e il figlio maggiore avevano deciso di truffare l'assicurazione incendiando il negozio. Pensavano che avrebbero potuto intascare una cifra considerevole, probabilmente per onorare debiti contratti in passato. Chiamati a rispondere di gravi reati, i due furono processati e successivamente condannati.

Fu un giorno orribile per Maiori, che proclamò il lutto cittadino. Episodi del genere erano - e fortunatamente lo sono anche 30 anni dopo - estranei alla cittadina ubicata alla foce del Reginna.

Leggi anche:

Cronaca da quelle macerie nel cuore di Maiori [VIDEO]

Guarda il video in basso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 105182105

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno