Tu sei qui: Storia e StorieManuel Foresta di Cava tra gli otto vincitori di AreaSanremo
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 novembre 2017 15:23:46
Manuel Foresta di Cava de' Tirreni è tra gli otto vincitori del concorso di Area Sanremo, organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Dopo essersi rivelato al pubblico nel talent 'The Voice of Italty' il cantante cavese avrà l'opportunità di esibirsi davanti alla Commissione Rai presieduta dal direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2018, Claudio Baglioni. Oltre a Manuel anche Andrea Maestrelli (da Vinci, FI), Diego Esposito (da Castelfiorentino, FI), Daniele Ronda (da Piacenza, già visto al Festivalbar 2004), Leonardo Monteiro (da Chiasso; ex concorrente di Amici nella categoria danza), Alice Caioli(da Acquedolci, ME), Martina Attili (Roma), e Giorgia Pino (da Casarano, LE, ex concorrente di The Voice).
Due di loro verranno scelti per andare in diretta su Rai Uno alla finale di Sanremo Giovani, Sarà Sanremo, che andrà in onda il prossimo 15 dicembre con la conduzione di Ambra Angiolini e Serena Rossi.
Fonte: Il Portico
rank: 104753100
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...