Tu sei qui: Storia e StorieMarco La Camera e il suo cane Diablo testimonial per Positano nella campagna di Scabec [VIDEO]
Inserito da (admin), lunedì 5 novembre 2018 16:12:23
Marco La Camera ed il suo amico a quattro zampe Diablo , oltre ad essere uniti da un forte affetto, condividono una inusuale passione per i tuffi: nelle calde giornate d'estate, infatti, sono soliti tuffarsi dal pontile del porticciolo di Positano, attirando spesso la curiosità e l'attenzione di molte persone. Questa particolare usanza ha colpito il fotografo Carlo Prisco che ha deciso di immortalare i due insperabili amici con la sua macchina fotografica.
Lo scatto di Marco e Diablo è subito spopolato sui social, attirando l'attenzione di Scabec Spa, la società in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali, che ha proposto ai due tuffatori di diventare testimonial della campagna "You need more Positano in your life", realizzata con il patrocinio del comune della Città della Musica.
Di seguito potete trovare il video della campagna, che si apre proprio con il tuffo di Marco e Diablo, un gesto, stavolta filmato e non soltanto immortalato in foto, che mette in risalto il legame d'affetto tra padrone e cane nel suggestivo sfondo di Positano e della Costa d'Amalfi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104436104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...