Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMarco Togni in marcia per l'AISM, ieri tappa a Cava de' Tirreni

Storia e Storie

Marco Togni in marcia per l'AISM, ieri tappa a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), venerdì 31 maggio 2019 07:16:29

Ieri, nel corso della giornata mondiale per la lotta alla sclerosi multipla, l'ambasciatore dell'Aism, Marco Togni è stato ricevuto nel Salone d'Onore di Palazzo di Città dal sindaco Vincenzo Servalli, dall'assessore ai servizi sociali, Antonella Garofalo, dal presidente del Consiglio Lorena Iuliano, dal vicesindaco Armando Lamberti, dall'assessore Nunzio Senatore, dai consiglieri comunali Eugenio Canora, Paola Landi, Franco Manzo, Francesca Brunetto, dal presidente Aism Salerno, Rosalba Savastano, accompagnata dalla referente cavese Alessandra Siani e dai rappresentanti dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità.

Si chiama "Oski4AISM" l'iniziativa di Marco Togni, che ha preso il via da Genova lo scorso 17 marzo, sede nazionale dell'Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e che lo ha portato a percorrere a piedi la penisola. Seimila chilometri in 259 giorni lungo l'Italia, per portare a tutte le persone con sclerosi multipla il messaggio che nessuno è solo con la sua malattia.

«Ho deciso di mettere da parte per un anno il mio lavoro - ha spiegato Marco Togni - per un progetto più grande. Incontrare quante più persone è possibile per sensibilizzarle sulla sclerosi multipla e sulla necessità di sottoscrivere la "Carta dei Diritti delle Persone con SM". Diritto alla salute, alla ricerca, all'autodeterminazione, all'inclusione, al lavoro, all'informazione alla partecipazione attiva. Sembrano cose ovvie, ma c'è ancora molto da fare, la sclerosi multipla non è solo una malattia ma una condizione di vita dai mille volti, imprevedibile che non può essere fronteggiata dalla singola persona o dalla famiglia, ma ha bisogno del sostegno e della piena responsabilizzazione della società e dello Stato».

Il Sindaco Vincenzo Servalli, come atto di adesione, ha sottoscritto la Carta durante il Consiglio Comunale con l'approvazione e l'applauso di tutti i Consiglieri.

«Il tema del sostegno alle persone con disabilità - afferma il sindaco Servalli - ci vede impegnati personalmente e senza distinzione di colori e appartenenze politiche. Come Amministrazione abbiamo incentrato la nostra azione sui progetti del Dopo di Noi e Nessuno resti solo, e andremo avanti su questa strada impegnando risorse e cercando di essere sempre presenti in maniera concreta ai bisogni delle persone».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105710102

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno