Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMarilù Positano: lo stile, l'eleganza e la raffinatezza come simboli distintivi del made in Amalfi Coast

Storia e Storie

La passione per l’artigianalità incontra lo stile della Moda Mare Positano in una storia d’amore lunga quarant’anni.

Marilù Positano: lo stile, l'eleganza e la raffinatezza come simboli distintivi del made in Amalfi Coast

In Via del Saracino, lo stesso stile, la stessa passione e la stessa voglia di dare vita a cose meravigliose

Inserito da (Maria Abate), domenica 12 agosto 2018 17:48:14

Tutto inizia negli anni Settanta, in una piccola bottega sulla spiaggia di Positano un tempo adibita a ricovero invernale per le barche.

È qui che una ragazza di vent'anni, affascinata dai colori e dalle forme che in quegli anni erano in continuo cambiamento, inizia a realizzare uno stile nuovo, diverso e inusuale per quell'epoca.

Ampi volumi, nuove geometrie e colori maltinti, tutto accompagnato da un sapiente utilizzo di pizzi e merletti che una volta insieme davano vita ad un'inedita armonia, eleganza e raffinatezza.

Il tempo ha dato ragione a allo stile e all'entusiasmo che hanno sempre contraddistinto Marilù Positano. Quella piccola bottega è ancora lì, in Via del Saracino, con la stessa passione e la stessa voglia di dare vita a cose meravigliose.

Le uniche ad essere cambiate sono le ambizioni: più modelli, più tessuti e negozi e clienti da ogni parte del mondo. Sempre con lo stesso amore di quarant'anni fa.

 

Marilu Moda Positano

sito web ed E-Shop: www.marilumoda.com

Tel: +39 089 811 229
Fax: +39 089 811 321

info@marilumoda.com

 

I negozi:

Positano
Via dei Mulini 17
tel: +39 089811709

Via del Saracino 20
tel: +39 089875631

Sorrento
Via P. R. Giuliani 34
tel: +390818074554

Salerno
Via Mercanti 58/60
tel: +390893180054

Amalfi
Via delle Repubbliche Marinare 15
tel: +39 089873125

Roma
Via Sistina 103
tel: +39 0669380251

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109143108

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno