Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieÈ Mario Senatore il vincitore del concorso fotografico "ColoriAmo Cava"

Storia e Storie

È Mario Senatore il vincitore del concorso fotografico "ColoriAmo Cava"

Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 ottobre 2017 16:57:23

Si è conclusa, ufficialmente, martedì 24 ottobre 2017, l'attività del concorso fotografico "Coloriamo Cava" , firmata Forum dei Giovani e Assessorato alle Politiche Giovanili , con la cerimonia di premiazione del vincitore.

L'attività, nata in collaborazione all'iniziativa "ColoriAMO Cava" ideata e curata dall'Architetto Paolo Paoillo e dall'Associazione Regno delle Due Sicilie, ha visto protagonisti tantissimi giovani cavesi che si sono sfidati con scatti e like su facebook, facendo riscoprire Cava de'Tirreni ed i suoi fantastici portici.

Alla premiazione hanno partecipato, oltre al vincitore Mario Senatore, anche l'Assessore alle Politiche Giovanili Paola Moschillo, l'ideatore di "ColoriAMO Cava" Paolo Paolillo, Antonio Russo in rappresentanza dell'Associazione Regno delle Due Sicilie, il Presidente e il Vice Presidente del Forum dei Giovani, Benito Ventre e Carmine Senatore.

"Grande soddisfazione per il Consiglio Direttivo del Forum visti i risultati raggiunti in seguito alla grande partecipazione che ha dato la possibilità di esprimersi a tanti giovani concittadini " ha detto il vicepresidente Carmine Senatore.

Orgoglioso Mario Senatore, il vincitore, il quale si dice contento di "aver rappresentato Cava e i suoi portici con un'ottica diversa".

Congratulazioni anche da parte dell'architetto Paolillo, di Antonio Russo e dell'Assessore Moschillo, che hanno comunicato anche il secondo e il terzo classificato del concorso, rispettivamente Tecla Apicella e Gennaro Pagliara.

Il Presidente Ventre, soddisfatto della partecipazione attiva di tanti giovani - auspica che l'edizione appena conclusa sia solo l'inizio di una serie opportunità volte ad incrementare la libera creatività dei giovani cavesi. In cantiere, infatti, diversi contest in cui la protagonista sarà la musica.

«Stiamo lavorando per completare l'ultima stanza della struttura che utilizziamo quotidianamente come sede - ha dichiarato il presidente Ventre - Questo consiglio direttivo aveva un obiettivo e l'abbiamo quasi raggiunto del tutto. Un ringraziamento, infatti, è doveroso nei confronti di soci e consiglieri che si impegnano nel quotidiano. L'Aula Studio e la struttura a disposizione per piccole ma necessarie attività ludiche e ricreative è un'attività costante e impegnativa che portiamo avanti per il piacere di avere tutti un luogo di ritrovo per lo studio e lo svago. In cantiere contest musicali attività con associazioni come Amnesty International e ancora corso di scacchi e bandiera, per essere sia aperti verso l'esterno sia per preservare e tramandare le nostre tradizioni. Condividendo la volontà di essere, sempre e comunque, parte di un meccanismo di cittadinanza attiva nel sociale a 360°».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100420105

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno