Tu sei qui: Storia e Storie"Marlin": la casa editrice di Cava de' Tirreni compie 15 anni di attività
Inserito da (redazioneip), martedì 15 settembre 2020 14:34:21
Marlin Editore, casa editrice fondata da Tommaso e Sante Avagliano di Cava de' Tirreni, compie 15 anni di attività. Fondata nel 2005 nella città metelliana - sull'esperienza proficua della Avagliano Editore, dal 1985 fino appunto al 2005 -, la casa editrice nacque con un omaggio a John Hemingway, nipote del più famoso Ernest, premio Nobel per la letteratura nel 1954.
Nel corso degli anni, Marlin Editore ha coniugato tradizione e modernità attraverso un incessante lavoro editoriale, alla ricerca di tesori letterari nascosti, tra mito e sguardo sulla realtà, che ha portato alla nascita di numerose collane di successo. La casa editrice si occupa inoltre di pubblicazioni, grafica e comunicazione per aziende private ed enti pubblici: una collana prestigiosa, che raccoglie il lavoro di promozione svolto a favore della grande imprenditoria italiana, è "Capitani d'azienda". In passato la Marlin ha promosso corsi di formazione e, successivamente, master in editoria, comunicazione e marketing librario insieme all'Università degli Studi di Salerno (MUELD, Master Universitario in Editoria Libraria e Digitale), di cui Sante Avagliano è stato docente e coordinatore generale.
Fonte: Il Portico
rank: 108712102
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...