Tu sei qui: Storia e StorieMaxi vincita al Lotto: una quaterna che vale 235mila euro
Inserito da (admin), venerdì 26 ottobre 2018 16:40:55
A darne notizia è, come al solito, Il Vescovado (il giornale on line della Costa d'Amalfi). Una vincita da 235.000 euro in un solo colpo per un fortunato giocatore di bancolotto che ieri (25 ottobre) ha centrato una quaterna presso la ricevitoria - tabacchi da Jack a Minori.
Il colpaccio con la giocata dei numeri 83 - 90 - 21 - 78 sulla ruota di Napoli - su un biglietto di cinque numeri - con una puntata di venti euro complessivi, con la quale ha ottenuto, inoltre, quattro terni e sei ambi.
Nella Città del Gusto c'è tanta curiosità, sia per il notevole importo che per conoscere l'identità dello scommettitore baciato dalla dea bendata che vede cambiare in meglio la propria vita da un giorno all'altro.
Siamo andati a trovare il simpatico Jack che, come potrete immaginare, non ci ha rivelato l'identità del vincitore. Tra una chiacchiera e l'altra, anche sulle passate vincite, ci ha confessato di conoscere l'identità del vincitore e che lo stesso..... ha i capelli bianchi. Un chiaro riferimento all'età del fortunato vincitore e al sesso.
A Minori impazza il toto fortuna ma, come è importante ricordare, bisogna giocare responsabilmente evitando di affidare alla cieca fortuna la sorte della propria vita.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108422109
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...